JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho lo stesso obiettivo ma monto su X-T2. Mi spiace ma penso tu abbia beccato un obbiettivo fallato il mio non presenta alcun problema di stabilita' o interferenze, una volta montato e' saldo ed immobile. anche perchee' e' dato come WR quindi NON deve ASSOLUTAMENTE avere giochi o cose strane
Se puoi consiglio di riportarlo indietro (se lo hai preso nuovo) o vedere se ha ancora garanzia (se lo hai preso usato). mi spiace
Sinceramente non saprei. In città non hai un negozio di fotografia dove magari chiedere? sicuramente loro dovrebbero essere più preprati di me. Mal che vada prova a mandare una mail all'assistenza per sapere eventuali costi di riparazione.
user81826
inviato il 07 Giugno 2018 ore 18:17
Guarda, ti capisco benissimo, per me è un difetto estremamente fastidioso. Sulla Pro2 mi ci faceva moltissimo un Samyang 8 f/2.8 che per fortuna non richiedeva quasi mai l'aggiustamento della MAF. Aveva una ghiera dura comunque ed ogni volta che la toccavo aveva un bel gioco fastidioso. Un altro Samyang che ho avuto sulla Fuji è stato il 21 f/1.4 con cui invece non ho mai avuto problemi; esemplare dalla ghiera perfetta e che praticamente non dava giochi neanche forzando. Con ottiche Fuji invece ho avuto un minimo di gioco con un 100-400 che mi è stato prestato mentre per il resto per fortuna sempre giochi quasi nulli. I problemi nascono quando si accoppiano macchina ed obbiettivo con tolleranze agli estremi opposti.
Ti consiglio di parlare con il negozio o l'assistenza, magari riescono a risolvere semplicemente sostituendo la baionetta dell'ottica. Dopo tutti i soldi spesi il gioco accettabile tra i due pezzi deve essere basso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.