RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Trioplan 100mm f/2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Trioplan 100mm f/2.8





avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 14:23

Salve ragazzi, avrei un quesito da porvi riguardo tale lente. In giro per il web leggevo che tale ottica con certi corpi macchina, se non utilizzata con i tubi di prolunga, il suo attacco potrebbe toccare lo specchio. Possiedo una Canon 7DMKII, e vorrei sapere se è vera questa cosa oppure è una notizia infondata, e se fosse vera, ci sono problemi ad utilizzarla liscia con il mio corpo macchina?

Grazie in anticipo a chi saprà essermi d'aiuto!

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 22:01

Up

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 22:08

Il problema con lo specchio si ha solo con le FF e di solito focheggiando all'infinito, quindi nel tuo caso puoi utilizzarlo tranquillamente!

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 22:08

www.panoramaplanet.de/comp/index.html

se l'attacco è M42 qui c'è la lista completa di quelli che toccano lo specchio

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 22:11

Grazie Echopage! Sorriso

Camouflajj l'attacco è Exakta. Quindi mi confermate che non tocca lo specchio sulle APS-C.

Dato che ci sono, è consigliato secondo voi l'utilizzo di un tubo di prolunga? Leggo che con il 12mm per esempio si hanno degli ottimi risultati.

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 22:38

non saprei sinceramente, li uso solo per macro

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 22:47

Beh, il tubo di prolunga si usa per la macro infatti. MrGreen

Chiedevo questo perchè pare che ne accentui lo sfocato e la resa delle lamelle con tutte le sue bolle magiche. Però mi sfugge se sia più utile su FF che non su APS-C.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me