| inviato il 05 Novembre 2012 ore 17:51
circa 700 euro per il 35mm f2 is... mmm misà che conviene puntare sul serie L, f1.4 |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 18:00
A mio giudizio si sentiva più il bisogno di un 24-105 f/4L IS II. Il 35 f/2 IS invece potrebbe essere un buon 35 compatto e se esce a 700 di listino vuol dire che a breve si trova in giro a 600. Mi pare un prezzo non economico ma neppure fuori dal mondo. Poi certo, quanto aspettano a buttare fuori un 100-400L IS II e un 400/5.6L IS...? E vogliamo parlare magari di un nuovo zoom superwide di qualità? |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 18:28
“ circa 700 euro per il 35mm f2 is... mmm misà che conviene puntare sul serie L, f1.4 „ mah, dipende: con il 35L non scatto a mano libera a f4 e 1/5s.. credo siano ottiche con utilizzo diverso. Il piccolino è anche più leggero e compatto. |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 18:29
Beh, però Canon sta buttando fuori una quantità di lenti nuove davvero notevole. Il 24-70 f4 IS avrà una buona qualità ottica (due lenti asferiche e 2 UD) e il vantaggio della stabilizzazione. Il 35 f2 IS con lente asferica e 8 lamelle dovrebbe avere qualità ottica e buono sfocato. Certo, il 100-400 II è un desiderio di molti, ma a questo punto è solo questione di attendere... |
user6500 | inviato il 05 Novembre 2012 ore 18:34
Ben venga uno zoom standard di buona qualità a costi umani per una FF. Se mantiene le meraviglie del 2,8II questo 24 70 4is in coppia con il 70 200 4is diventa un bomba. Ora manca solo un zoom grandangolare f4 di ottima qualità e il gioco sarebbe fatto: un terzetto di f4 leggeri, stabilizzati e di grande qualità. Il mio unico dubbio è sul fatto che un 24 105 4 permette qualche bel ritrattino al volo, un 24 70 4 da questo punto lo vedo un pò limitato. Per il 35, dopo i 24 e il 28 stabilizzati, prosegue la linea di Canon di puntare per i fissi non L più ai video che alle foto. |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 18:50
Nessuno ha notato questo? “ Minima distanza di messa a fuoco 0.2m, rapporto di riproduzione 1:1.4 „ Sarebbe quasi un macro! Per il 35 f2 is usm mi aspetto un prezzo molto alto, visti i prezzi del 24 e 28 2.8! Un vero peccato...a questo punto meglio puntare all' 1.4L come dice Marco! |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 19:12
il 35 e interessante, secondo me si stabilizzera online sui 550-600 euro mi interessa molto, anche perche non ci sono molte alternative in giro, forse il nuovo 35 f1.4 sigma |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 19:22
Certo che un 24-70/4L IS che si sovrappone ad un 24-105/4L IS dovrà dimostrare una notevole differenza di qualità ottica ripetto il fratellone 24-105L, altrimenti perché rinunciare ai 35mm in più di quest'ultimo? Avevo sentito anche di un 24-70/2,8L IS e credevo più a questo che al f/4, invece... Giorgio B. |
user4264 | inviato il 05 Novembre 2012 ore 20:06
Il 24 105 è destinato al prepensionamento....... Strano perchè ci sono almeno 4/5 ottiche molto più bisognose del 24 105 di essere sostituite con versione aggiornata, ma si sà che comandano solo le logiche commerciali. |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 20:32
“ ma si sà che comandano solo le logiche commerciali. „ beh, logiche commerciali mi sembra che in canon non siano proprio capaci!! “ Expected price in Japan is ?145 000 (including tax) ? should be aroud $1800 , probably less in the US „ leggete bene il numerino in grassetto  spero solo sia un errore, ma sarebbe ripetuto 2 volte (sia in valuta giapponese che americana) |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 21:57
Sono contento che esca un 24-70 f4 IS così mi compro il 24-105 IS a prezzo stracciato |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 22:33
“ Sono contento che esca un 24-70 f4 IS così mi compro il 24-105 IS a prezzo stracciato „ Il 24-105L è forse lo zoom tuttofare professionale più diffuso in assoluto, grazie anche alle distribuzioni in kit. E' anche lo zoom tuttofare più amato e odiato nello stesso tempo: esistono intorno a lui tanti elogi quante critiche. Credo che se smettessero di produrlo, ci sarebbe la corsa all'accapparamento degli ultimi esemplari, dubito quindi che calerebbe di prezzo, almeno nel breve periodo, poi la gente si rassegna. A mio parere, non esiste nessun altro zoom con un fattore di moltiplicazione 4x e qualità ottico/meccanica decente, rispetto la marea di 18-xxx del settore APS-C che offrono quello che possono con i loro numerosi ed inevitabili compromessi. Giorgio B. |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 22:33
E una bella cosa: come nei 70-200 Canon darà la possibilità di farsi due corredi completi di altissima qualità, uno più piccolo, leggero, meno costoso, con tre zoom da 17 a 200 f4 ed uno, più ingombrante, pesante, costoso, con tre zoom da 16 a 200 f2.8. Tutti e sei per FF, con i nuovi corpi con cui è possibile usare ISO molto alti senza problemi. Io apprezzo molto la possibilità di scegliere, a (quasi) parità di qualità. |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 22:52
un kit completo f4 per il fotografo di viaggio e molto allettante il tutto tropicalizzato e con ottima qualita d'immagine, secondo me canon con questo nuovo obbiettivo ha fatto centro, probabilmete il 24-105 verra pensionato, questo nuovo obbiettivo sara probabilemte la futura lente kit canon, quindi si troveranno in giro dopo un po dall'uscita a prezzi molto interessanti | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |