RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo treppiedi - paesaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo treppiedi - paesaggi





avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 12:00

Buongiorno, vorrei comprare un nuovo treppiedi per fare foto paesaggistiche (lunghe esposizione ecc).
Possiedo un Manfrotto Befree che dopo due anni di utilizzo intenso, direi che è da cambiare, sopratutto perchè la testa non regge minimamente lenti come il Nikon 24-70 2.8.
Sto cercando un treppiedi relativamente leggero che posso portarmi nelle uscite fotografiche anche in alta montagna senza pentirmi ogni volta di doverlo portare visto un possibile peso esagerato. Ho una disponibilità di 300/400€. Non ho preferenze di marche ne altro.
Consigli?

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 23:31

Anche io seguo...stessa tua situazione camillapizzini

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 23:53

Hai delle dimensioni da rispettare ? diciamo che con quella cifra hai un bel ventaglio di possibilità Sorriso.
Io fossi in te guarderei i sirui (tipo il t1204x) oppure un benro (es. travel angel) o ancora un manfrotto (es. befree advanced). In generale ti consiglierei di stare molto attenta alla testa.
Sarebbe utile sapere la tua altezza e la tua attrezzatura prima di consigliarti qualcosa.
Se scegli un treppiede leggero attenta a prenderne uno con un gancio , in modo tale da poterci appendere qualcosa per aumentarne la stabilità

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 23:59

per il problema che hai segnalato, puoi risolvere cambiando solo la testa...

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 0:06

Con quel budget a disposizione, ma soprattutto considerando che lo vuoi portare in montagna, ti consiglio il feisol ct-3342 (o 3442 se lo vuoi a 4 sezioni).

www.feisol.eu/product/feisol-tournament-tripod-ct-3342-rapid/?lang=en

Pesa 1,17kg ma è molto stabile. Credo sia il miglior compromesso peso/stabilità. Non ho potuto provarlo di persona, ma se potessi acquistarlo lo farei subito.
Se vuoi dei pareri mi sembra che l'utente Alvar mayor (se non ricordo male è scritto così) lo usi, e se non ricordo male anche ilcentaurorosso.
Spero di esserti stato utile! ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 7:31

Se vuoi restare leggera, anche più del beefree, il feisol ct-3442 con una testa a sfera non eccessiva per poterla richiudere fra le gambe (io uso una sirui K-20X) e' inarrivabile. Col budget ci sei. Unico neo che ho riscontrato e' la facilità con cui la sabbia entra nei twist lock rigando le gambe senza pero' arrivare al bloccaggio. Quindi occhio. Di meglio per questi aspetti ci sono dei modelli a miglior tenuta ma saliamo sia con i prezzi la soprattutto con pesi e ingombri. Il feisol ti sorprenderà per quanto e' leggero ma rigido e stabile al tempo stesso. Treppiede definitivo.

Alternativa interessante non per leggerezza estrema ma per possibilità di ripartire il carico e per versatilità, e' il sistema novoflex triopod. Tra le altre cose, puoi portarlo totalmente o parzialmente smontato, mettendo le gambe da una parte, crociera e testa da alte parti. Ovviamente paghi un tempo di montaggio, molto limitato comunque. Potrai anche avere un terzo set di gambe, due set sono già nel kit; la estrema versatilità del sistema rende anche questo un treppiede definitivo. Anche con le gambine da 20cm regge svariati chili (effettivi quelli dichiarati).

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 9:05

Genesis A3 Kit. Dai un'occhiata alle recensioni, anche qui su Juza ( tra le quali, la mia ).

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 9:15

Possiedo un Manfrotto Befree che dopo due anni di utilizzo intenso, direi che è da cambiare, sopratutto perchè la testa non regge minimamente lenti come il Nikon 24-70 2.8.


E sostituire SOLO la testa?
Se il treppiede ti soddisfa, meglio tenere quello e sostituire la testa con qualcosa di meglio (con quel budget, con qualcosa di NETTAMENTE meglio).

Non conosco assolutamente il BeFree, ho avuto tanti treppiedi ma non quello.
Adesso, come riportato dall'utente Delfra, ho un Feisol CT 3442, 48cm per 1050 grammi (e purtroppo per 400 e qualcosa Euro SENZA testa), ed è davvero leggero e portabile, perfino in MTB. Lo uso senza la colonna centrale con diverse teste, ma attenzione, non con tutte si possono ripiegare le gambe al contrario e mantenere i 48 cm. In configurazione minima lo uso con una Benro B1, e si ripiegano le gambe al contrario e rimane corto, ma già con la Manfrotto 468 non si ripiegano più e si passa a 57cm, non parliamo con la Manfrotto 405 (che tra l'altro pesa 2200 grammi, con la slitta passiamo i 2600 grammi, solo per la testa!).



avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 14:19

Piero, il genesis A3 ha un rapporto Q/P eccellente ma pesa di suo senza testa già 2 kg. Fermo restando che quando si vuole si può scarrozzare con piacere qualunque cosa (riducendo dell'altro per esempio), direi che non è il miglior candidato per sostituire il beefree. Se ne apprezzerebbero la maggiore stabilità, altezza, prezzo ma quel chilo in più potrebbe pesare come un macigno.


avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 16:31

Dal post, leggo che lo scrivente dichiara di volerlo " relativamente leggero " e " per lunghe esposizioni ". Per lunghe esposizioni, un treppiede da 1kg non lo vedo adatto ( IMHO ) e poi l'A3 lo reputo " relativamente leggero ". Comunque, un treppiede come l'A3 e' il minimo indispensabile per aver una parvenza di stabilita'. Su un treppiede piu' leggero, non ci caricherei la mia attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 16:38

I treppiedi leggeri in carbonio di pari livello degli equivalenti in alluminio, per capirci C3 vs. A3, sono intrinsecamente meno stabili ma possono essere stabilizzati e con ciò sono più stabili perché più rigidi, meno flettenti. Quindi in tutto e per tutto superiori (anche nel prezzo purtroppo).

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 23:22

Allora, partiamo dal presupposto che per me "relativamente leggero" puntando su un treppiedi però più solido di un Befree, si aggira sui due/tre kg compresa la testa.
Come altezza massima se arrivasse intorno al 1.60/70m sarebbe perfetto, mentre per altezza minima dipende. DI certo qualcosa che riesce anche a stare praticamente a raso terra sarebbe figo.

Anche io avevo pensato di cambiare testa, ma il Befree di partenza ha il problema che ha comunque delle gambe fine, quindi iniziano a traballare se ci piazzi sopra una lente come un 70-200 serio.

Come attrezzatura possiedo una Nikon d750 con nikon 24-70 f2.8, Nikon 50mm 1.4, Nikon 20mm 1.8 e Tamron 70-300 f4. Uso spesso il Nikon 70-200 f4 della mia università, quindi c'è da valutare anche quello come peso possibile.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 23:27

Gitzo serie 3, se lo trovi usato dovrebbe rientrare nel budget.

Insieme ai filtri ed holder Nisi, è stato il miglior acquisto che io abbia mai fatto per l'uso paesaggistico.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 23:40

Really Right Stuff, se hai la fortuna di trovarlo usato. Tanta fortuna...

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 23:42

ti consiglio per prezzo e peso anche io il feisol.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me