JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono in possesso di una nikon D90 e di un tamron 17-50 e stavo pensando al 50 1.8 per lo sfuocato e la nitidezza, ora mi chiedo se sarebbe un acquisto sensato o se andrebbe a sovrapporsi al tamron, o meglio se la resa del 50 e' tale da giustificarne l'acquisto, dato che a quella focale sono gia' coperto.
Il 50 f/1.8 è un'ottima lente. Visto che hai la D90 opterei per la versione AF-D (se la trovi ancora) costa una cinquantina di euro in meno ed è un pelino più nitido.
Come lunghezza sei coperto, ma la qualità dei fissi è inarrivabile per gli zoom di fascia economica.
Tanto dipende anche dal tipo di fotografia che pratichi. Per la paesaggistica il 50 (che in DX diventa 75) si usa molto poco. Allora sarebbe meglio il 35 DX f/1.8 che nel formato DX diventa appunto un 50 e si usa con soddisfazione. Se sei più sui ritratti allora il 50 è una lente eccezionale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.