RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 20 f1.8 su d810


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 20 f1.8 su d810





avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 19:52

Buonasera a tutti
L'estate sta arrivando e la voglia di scattare delle stellate è davvero tanta ...volevo chiedere a coloro che lo posseggono come si comporta il 20ino sulle pixellate.
Ho escluso il 20 sigma per il peso e per l'impossibilità di montare filtri a vite, inoltre sebbene il Nikon sia un po' indietro come nitidezza ha una tenuta al flare e un controluce da paura, ed è leggerissimo.
Lo userei anche come grandangolo per paeseggi (in attesa di un 16-35 o simili).
Opinioni sul suo comportamento con sensori densi?

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2018 ore 22:27

Io non lo uso moltissimo, ma per quello che ho visto nelle poche foto che ho fatto montato sulla D850 direi che si comporta bene. Sicuramente non è nitido come il Sigma, ma direi che la nitidezza è certamente decorosa.
Complessivamente, anche considerati costo, peso ed ingombro secondo me fai bene a prenderlo.

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 22:46

Ciao Giovanni,
In notturna lo userò con tutta probabilità a f2.8 per ridurre vignettatura e coma.;-)
Diaframmato a f8 credo che la differenza col sigma sia minima o sbaglio?
Quello che mi preoccupa è la qualità alle grandi aperture

avatarsupporter
inviato il 23 Maggio 2018 ore 23:25

A f2.8 la differenza tra i due obiettivi è veramente minima.
A f8 al centro è minima, ai bordi è un po' più nitido il Sigma, ma la nitidezza del Nikon è sicuramente sufficiente.
A f2 c'è un bel vantaggio per il Sigma sia al centro che ai bordi. In ogni caso bisogna tener conto che scattando ad f2 in genere in un paesaggio ci sono comunque un po' di cose fuori fuoco e quindi poco nitide, quindi direi che alla fine nell'immagine reale non si percepisca tutta questa differenza usando un'ottica piuttosto che un'altra.

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2018 ore 0:00

Bene...sempre più convinto a prender il 20ino MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me