| inviato il 23 Maggio 2018 ore 11:36
Ciao a tutti. Ho avuto per tanti anni un 100-400 mk1 e a volte lo usavo con l'ext 1,4X mk2. Non un'accoppiata fantastica, tutti lo sapevano. Il 100-400 mk2 invece sembra lavorare bene con l'ext 1,4x mk3 ma non trovo info in rete sull'accoppiata100-400 mk2 ed ext 1,4X mk2. Qualcuno l'ha provata? Grazie |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 12:33
Io ho il 100-400 mkII e l'ex 1.4 mkIII e l'accoppiata è semplicemente fenomenale. Nessun calo di qualità nemmeno sulla 5Dsr |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 14:45
Io invece, al contrario dell'amico Alberto, ho il 100-400 II con l'1,4 X II e posso tranquillamente affermare che questa è un'accoppiata che rende molto bene anche se, ovviamente, non posso sapere se i risultati siano inferiori/uguali/superiori a quelli ottenibili con l'1,4 X III. |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 18:09
Ciao Paolo!! Tra l'ext II e il III sul 100-400 “pompone” non ci vedevo nessuna differenza. Mentre sull'attuale versione il risultato è davvero incredibile. |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 18:17
“ Ciao a tutti. Ho avuto per tanti anni un 100-400 mk1 e a volte lo usavo con l'ext 1,4X mk2. Non un'accoppiata fantastica, tutti lo sapevano. Il 100-400 mk2 invece sembra lavorare bene con l'ext 1,4x mk3 ma non trovo info in rete sull'accoppiata100-400 mk2 ed ext 1,4X mk2. Qualcuno l'ha provata? Grazie „ Personalmente suggerisco l'extender 1.4x III, per le seguenti ragioni ragioni: - resa ottica migliorata, anche se in genere le differenze sono abbastanza modeste - migliori prestazioni af con le reflex più recenti, come 80d, 77d, 800d, 6d mark II, 5d mark IV, 1dx mark II. Con l'extender II rimangono attivi molti meno punti af, in accoppiata al 100-400 II. - i ricambi degli extender serie II non vengono più forniti da Canon (cosa non drammatica, visto il tipo di oggetto, ma già una guarnizione usurata potrebbe risultare non più sostituibile) Poi, se si è già in possesso di un extender II il discorso cambia: tuttavia, se si utilizza una delle reflex citate sopra, l'aggiornamento vale sicuramente la spesa, visto il salto qualitativo in termini di prestazioni autofocus. |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 18:22
Provato con 6D e estender mk3. Ottimo, ma si perde l' AF. |
| inviato il 23 Maggio 2018 ore 23:13
Grazie ragazzi, io al momento lo userei con 5d3. Quindi dite non cambia molto tra ext ii e iii. Io ho già il ii, volevo capire se aveva senso cambiarlo anche se la spesa non è proprio irrisoria quindi se non c'è un gran che di differenza con la 5d3 temgo il ii volentieri. Grazie |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 6:56
È tutto relativo..... Con gli extenders la qualità non è mai troppa. |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 14:38
“ Grazie ragazzi, io al momento lo userei con 5d3. Quindi dite non cambia molto tra ext ii e iii. Io ho già il ii, volevo capire se aveva senso cambiarlo anche se la spesa non è proprio irrisoria quindi se non c'è un gran che di differenza con la 5d3 temgo il ii volentieri. Grazie „ Con una 5d mark III non so se vi sarebbero dei benefici in termini di velocità di messa a fuoco: di certo il numero di punti af operativi non varierebbe, dato che il limite è della reflex. Con le fotocamere più recenti, invece, il limite è dato dall'elettronica dell'extender, e il numero di punti af attivi si riduce molto (rispetto alla serie III). Per il resto, rimane la prova pratica: Canon ha pubblicato solamente i grafici mtf del 100-400 II con gli extender serie III, quindi non vi sono test scientifici comparativi con le versioni precedenti. Se intendi passare ad una 5d mark IV o 1dx mark II l'investimento sarebbe senz'altro giustificato. |
| inviato il 24 Maggio 2018 ore 14:40
Ciao Paolo!! Tra l'ext II e il III sul 100-400 “pompone” non ci vedevo nessuna differenza. Mentre sull'attuale versione il risultato è davvero incredibile. Ciao Alberto, eh, amico mio, non ti nascondo che è proprio quello che temevo A questo punto ho come l'impressione che sia ormai giunto il momento di cambiare l'extender ... Ti abbraccio, Paolo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |