JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sto organizzando una gita di 4 giorni a metà settembre nella zona Braies/Tre Cime pernottando a Dobbiaco. Ho in mente di girare un intero giorno Braies e poi un altro giorno le Tre Cime+lago di Misurina per fare tutto con calma... Per chi è già stato in questa zona.. Oltre a queste due mete "gettonate" cosa posso vedere gli altri due giorni (sempre in ambito naturalistico possibilmente, perchè ovvio che c'è Cortina e Brunico però non mi interessano)? Considerando che sarebbero il giorno di arrivo e ritorno, quindi non giornate piene a livello di tempo (anche se ci metto 3h di auto da Vicenza)... grazie a chi risponde
Visto che sei di passaggio a Cortina per andare alle 3 cime (sempre che non fai il giro dalla parte di Sesto) fai un passaggio fin sul passo Falzarego, sali fino al Lagazuoi (funivia 15 euro ma forse chiusa ora) e goditi un panorama con TUTTE le piu belle montagne delle dolomiti; da restare a bocca aperta al tramonto o all'alba. Li dal passo puoi goderti anche le 5 torri anche se non dall'angolazione migliore.
Se sei uno che non disdegna una bella camminata direi di fare un 'salto' anche al lago del Sorapis (a metà settembre non dovresti trovare le folle di merenderos...). Torri di terra del Renon (+ verso Bolzano)
Aggiungo il museo di guerra all'aperto zona Nuvolao. Si accede da Rifugio 5 torri. Panorama appagante e un tuffo nella storia della prima guerra mondiale
Si anche tutta la zona 5 torri-Nuvolau è stupenda ma ti ci vuole almeno 1h30 di camminata solo all'andata.....invece il lagazuoi, con funivia accesa sei su in 5 minuti.
Sempre poco fuori cortina, salita al sennes ma rientriamo sempre in una camminata di 2 ore solo di salita, ci devi dedicare una giornata.
Sorapis non sperare di trovarlo poco frequentato neanche a metà settembre; non serve che ti dico che è meraviglioso, ma la folla rovina tutto; altra camminata di 1h30 per arrivarci.
proseguendo poco olte il falzarego verso il passo val parola si arriva al forte tre sassi....molto bello e ricco di storia ovviamente. Non prettamente naturalistico ma incorniciato dalle montagne.
Aggiungo pure il Lago Fedéra sotto la Croda da Lago (rif. Gianni Palmieri)! Lasci l'auto al ponte su Ru Curto (statale da Cortina a Passo Giau) e imbocchi il sentiero 437 e poi il 434. Sono circa 350m di dislivello e 4km di camminata, direi che in 1 oretta te la cavi e il posto è molto bello!
Val di Funes con chiesetta di San Giovanni Ranui e le odile sullo sfondo e la borgata di Santa Maddalena sono un classico della zona. Lago e valle Anterselva (bellissimo luogo) Da passo Gardena hai una bellissima vista sul sassolungo el vallata omonima.
hai la valle piu accessibile e una delle piu belle : la val fiscalina... cima uno undici ... prima del parcheggio sulla sinistra hai la salita alla croda rossa ... e da li puoi scendere in val comelico ...
se vuoi vedederti delle cascate ... hai due possibilita : a campo tures... i tre salti di riva di tures...
oppure proseguire sino a casere ... oltre la miniera ... da li puoi fare tutta la camminata bassa ... e arrivare all'ultimo rifugio prima dello strappo di 800 metri per tridentina...
ma con cosi poco tempo ... un giorno ti fai le tre cime .. e andare e e tornare e fotgroafare dal lagazuoli ... ti ci va...
il sorapis è un gioiello ... il primotratto di avvicinamento nel bosco di mattina presto è meraviglioso ...
il lagazuoi ... ti han consigliato bene come salire di fronte sino al nuvolau ...
A braies ... se hai le gambe buoone e vuoi fare qualcosa di "top" ... vai ai pascoli alti ... : fondo al lago .. giri a dx ... avanti un apio di km trovi sulla dx il sentiero per salire al rifugio dei pascoli alti ! ... che è una vera chicca !
se ti vuoi vedere un ghiacciaio "accessibile" ... : vai al rifugio roma dal lago di neves... e anche li ... hai una vista mozzafiato sul lago sul ghiacciaio ... etc etc etc
o se sei in compagnia... una "bella passeggiata" ... da san vigilio dimarebbe vai all'nfiteatro delle marmotte !
ne hai della roba da vedere che non ti basta una vita !
Che voi sappiate è possibile fare in giornata passo Giau e passo Falzarego (quindi lagazuoi)? Sperando ci sia la funivia... Punto a fare gli altri giorni Sorapis, Braies, tre cime+Misurina e Lago d'Antorno... La chiesetta di San Giovanni in val di funes è molto allettante però dista quasi 90km da Dobbiaco quindi non so quanto possa valere la pena a meno che non ci sia altro vicino da vedere... Purtroppo sono assai inesperto nel trekking
Mi sembra che hai dei tempi da giro del mondo senza gustare nulla.. .. le tre cime la giornata te la portan via se vai al Locatelli .. a meno che tu non voglia fotografare le 3 cime alle 2 del pomeriggio..
Misurina e li.. vuoi non metterti a fare foto?
Sorapis/Braies ci sono 30 km di strada più o meno . Tra i due laghi.. e non sei da solo ..
Per cui valuta bene i tempi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.