RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Via Lattea







avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2018 ore 15:05

Buongiorno a tutti,
questa estate mi recherò per le vacanze estive in calabria costa ionica. Posto che per mia fortuna risulta essere uno dei più bui in italia per cui finalmente potrò vedere (e quindi fotografare) la via lattea, e quì nasce il mio dilemma. Ho una Canon mirorless e già questo mi preoccupa un poco, ma per le ottiche meglio usare il 22mm fisso più luminoso oppure il 10/18 meno luminoso ma più ad ampio raggio e performante?
AIUTO!!!!!

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2018 ore 15:32

Assolutamente quella più luminosa. Scatti con diaframma aperto al massimo, tempi regolati con la regola del 500 tenendo conto del crop (quindi un 22x1,5 diventa un 33mm, 500:33=15 sec. 15 sec è il tempo limite per avere le stelle ben definite e non scie luminose) e Iso regolati di conseguenza, messa a fuoco manuale e via MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2018 ore 15:40

Però è anche vero che 10mmx1,5/500 faccia 33 sec il doppio del 22mm......

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2018 ore 16:05

Si ma il 10mm è due stop e mezzo più buio

PS...mi sa che ci incontreremo MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2018 ore 23:49

Ovviamente al di là degli stop o non stop che guadagni o perdi la cosa più importante è che cosa vuoi ottenere... Il 22mm che diventa 33 equivalente è wide mentre il 10mm che diventa 15 è ultra wide... Ce ne passa a livello di inquadratura e composizione. Io al posto del 10-18 considererei un bel samyang tipo il 14 2.8 FF ... Io ho il samyang 12 f2 (diventa un 18mm) che è ottimo per astro,forse c'è anche per Canon mirrorless

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2018 ore 23:50

PS. Possiedo il samyang 12 f2 per Sony mirrorless

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 1:25

Si, dovrà forzare un po' l'inquadratura

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 11:34

@nino98 dove vai?
Io a Mandatoriccio

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 11:37

@cave_photograpy ma io non ho il 1 mm samyang

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 15:09

Allora niente...abito nel reggino, all'inizio della costa ionica, abbastanza lontano direi MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 16:02

tenete anche conto che non basta il buio, gli iso e il diaframma aperto ma anche le condizioni metereologiche buone cosa che in estate al mare non lo sono per niente.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 16:21

Farà un salto sulla Sila!Cool

avatarjunior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 16:35

In effetti in Calabria c'è tanto buio MrGreen
Ad ogni modo non scatterò al mare, ma in qualche paese rurale abbandonato dell'aspromonte....una cornice bellissima per le stellate.
Ad ogni modo come mai il mare è poco adatto nel periodo estivo per la milky way?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 16:50

per via dell'umidità che in estate può arrivare a valori elevati ma se sali di quota appunto in montagna allora il discorso cambia.

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2018 ore 16:52

Il 22 fisso..viene perfetta...provato...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me