RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zuiko 17mm 1.8 vs Panasonic Lumix 25mm 1.7


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zuiko 17mm 1.8 vs Panasonic Lumix 25mm 1.7





avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 16:00

Ciao a tutti,
possiedo una Olympus m10 mark II con obiettivi standard 14-42 e 40-150, oltre a qualche modesto fisso vintage. Vorrei migliorare un po' la qualità dei miei obiettivi e dopo varie ricerche sono in dubbio tra lo Zuiko 17mm 1.8 e il Panasonic 25mm 1.7. Premesso che il mio è solo un hobby e che come generi sono più improntata verso paesaggistica e street senza grandi pretese vorrei sapere da chi li possiede se c'è molta diversità di resa tra i due o se è solo questione di decidere in base alla lunghezza focale. Ho già guardato un po' di recensioni e foto varie ma non riesco proprio a prendere una decisione.
Grazie!

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 16:41

Sono obiettivi molto diversi. L'Oly è sfacciatamente contrastato e con colori molto saturi. Il Pana ha una resa molto più morbida, che non vuol dire meno nitido, e i colori sono meno carichi. Per non parlare della sfocato, dove il 15/1.7 eccelle. Ho avuto il 17 Oly ma poi, per la mia Pen F, ho acquistato il 15/1.7. Considera comunque che il costo è diverso...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 16:54

Stai confrontando focali molto diverse e dovresti prima chiarirti su quale preferisci. Il 17mm è piuttosto diverso dal 25mm. Dato che hai uno zoom 14-42 potresti verificare tra le tue foto qual è la focale che prediligi. Se pubblichi molto sulla galleria juza, la statistica è bella e pronta!

A me piace moto la focale 17mm perché consente di considerare soggetti umani contestualizzandoli ampiamente. Il 25mm fa lo stesso, con maggiore attenzione al dettaglio e al soggetto, meno al contesto.

Il problema del 17mm m.zuiko è che risente di una grossa variabilità da esemplare ad esemplare. C'è chi ne ha cambiati diversi prima di averne uno nitido già a TA.

Per il 25mm anche se costruttivamente fa storcere il naso, potresti considerare anche il 25mm m.zuiko che è una lama.

Se sei moto indeciso, benché la E-M10 vada a nozze con i fissi e se soprattutto prediligi comunque gli zoom, valuta un 12-40 f2.8 Pro usato (450 euro circa). E' un pochino sbilanciato sulla E-10, serve il mini grip, ma il salto in avanti sarà notevole. E tutto sommato se poi decidi si aggiungere un 12mm f2 o un 45mm f1.8 te li ritrovi già anche se "solo" f2.8.









( OT: Il panasonic 15mm f1.7 è fantastico ma, again, è la focale che cerchi? )

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 17:00

o forse intendevi il Panasonic 20mm 1.7 ?? Perche' tra 17 e 25...c''e un bel po' di differenza .

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 17:30

@Lorenz71 nono intendevo proprio il Panasonic 25 ... Però sì, forse il giusto "compromesso" potrebbe proprio essere il 20 1.7 prima o seconda versione, anche se non so se ci sono grandi differenze tra le due. Anche se questa l'ho sempre considerata una focale equivalente "strana".

@Ilcentaurorosso statisticamente sarebbe più adatto il 17 mm, ma non ho grosse somme da investire, resta da capire se facendo uno sforzo ne varrebbe la pena insomma. Ma se devo pure considerare una grossa variabilità da esemplare a esemplare...
Preferirei stare su un'ottica nuova, e ammetto che il 12-40 è il mio sogno nel cassetto... certo sulla mia m10 inciderebbe sulla portabilità, per quello ero più orientata verso un fisso... piccola ma "cattiva"MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2018 ore 8:53

il 20 1.7 e' un' ottima lente, come qualità e' indiscutibile ed e' pure compattissimo. L' unico "difetto" e' l'AF non fulmineo. Devi solo capire se la focale e' adatta alle tue esigenze.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2018 ore 8:57

Non so quanto vuoi spendere, ne' le quotazioni del 25mm, il 17 si trova usato (nuovo ex kit) a meno di 300 euro. Il 15 meno di 350.
Non sacrificherei prezzo per utilizzo. Se vuoi un 15-17 devi prendere quello non il 25 che costa meno.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2018 ore 16:19

Il 17 f/1.8 ha un vantaggio che pochi elencano: un autofocus veramente fulmineo (il 20 è un bradipo a confronto, almeno su corpi Oly ed anche il Panaleica 15 è più lento). Visto il campo di impiego tipico di un 35mm equivalente la cosa non fa affatto schifo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me