JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che dubbio amletico! Alla ricerca di una compatta di qualità alla fine sono indeciso tra questi due modelli. Opterei per la LX7 per il 24 mm, il filtro ND incorporato, il time lapse, la ghiera coi diaframmi. L'unica perplessità deriva dal fatto che non sono sicuro di essere in grado di fotografare senza mirino, il quale come accessorio non costa proprio poco... A favore della X10 ci sono una maneggevolezza apparentemente superiore, sensore più grande, mirino ottico (anche se con delle limitazioni di visibilità), zoom sulla ghiera. Grosso handicap, a mio avviso, partire da soli 28 mm. So che ci sono altri prodotti validi, come la tanto celebrata Sony RX100, ma sapere a priori di dover rinunciare al mirino, anche opzionale, un po' mi spaventa... Qualcuno ha avuto modo di avere a che fare con entrambe le mie potenziali predilette e può darmi un consiglio? Mille grazie!
Ho il tuo solito dubbio, necessito di una compatta da affiancare alla reflex...alla fine ho deciso per la fuji x-10...in settimana la prendo...senza mirino non ci riesco...
Certo, il discorso mirino forse per me è così importante in quanto non riesco ad affrancarmi dalle abitudini. Faccio sempre una fatica tremenda a inquadrare tramite LCD... poi utilizzandola anche in montagna magari con condizioni di luce particolari... Il rumore per me è relativo, molto raramente mi spingo oltre i 400 iso e, per quanto riguarda i colori ormai ho fatto l'abitudine a non essere mai contento di quello che esce dalla macchina, quindi un paio di regolazioni in PP le faccio quasi sempre. La Oly XZ-2 sembra carina, e inoltre costa quei 100 € in meno che renderebbero meno traumatico l'investimento mirino. Mo mi documento anche per la XZ-1! Grazie!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.