JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, volevo passare a FF e la d600 è uscita proprio a tavolino. Il mio genere preferito è il paesaggistico perciò ero intenzionato di prendere o il 16-35 o il 14-24. E questo è il primo dilemma. Il secondo è nella scelta tra il 24-85 e il 24-120, è vero ceh il 124 vale davvero il doppio del 85??
Personalmente il paesaggio lo concepisco o con focali medio corte (18-35mm) o con i tele sopra i 100mm, detto questo propenderei per il 16-35 VR e il nuovo 70-200 VR entrambi f4. Il 14-24mm che ho e reputo straordinario ha focali un po' troppo spinte per il paesaggio, ma dipende ovviamente dai gusti, inoltre è più complesso utilizzare i filtri. Il 16-35mm è più versatile come focali, come qualità è simile e permette di montare facilmente i filtri. Se ti piacciono le focali normali valuterei invece dello zoom medio, un 50mm AF-S, f/1,8 oppure f/1,4
Come Valerio ti consiglio il 16-35 f/4, e' nel mio corredo e mi trovo benissimo, rispetto al 14-24 e' più leggero, non ha la lente frontale così prominente, ha la possibilità di montare filtri cosa che non ha il 14-24 e non ultimo arrivando a 35 lo puoi usare per un po' di street... Per l'altra lente opterei per il24-70 2.8 o in alternativa il 24-85... Saluti
Arriva a fine mese, occorre pazientare ancora un pochino ma dai primi dati sembra estremamente valido
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.