RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6300 vs Olympus M5 mark 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6300 vs Olympus M5 mark 2





avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2018 ore 11:23

provengo da olympus M10 mark 2 con Zuiko 12-40 PRO F2.8 e zuiko 40-150 F4-5.6.

sto vendendo tutto per monetizzare e prendere la M5 mark 2 con il cashback (mi verrebbe 1071€ con il 12 40 in kit). Ma stavo pensando se fare il passaggio a sony comprando la a6300 ed un 16-70 nuovo o usato (la a6500 costa troppo e magari riuscirò a prenderla un domani quando costerà di meno)

Ho considerato anche un eventuale corredo futuro che potrei costruirmi negli anni con i due sistemi

Per quanto riguarda Olympus andrei con:

[*] 12-40 f2.8 tutto fare
[*] Zuiko 7-14 f4 o panasonic 8-18 f2.8-4 (costano un botto però, perciò tasche permettendo)
[*] 40-150 f4 5.6
[*] 45 f1.8

Per quanto riguarda sony andrei con:

[*] sony 16 70 f4
[*] sony 10-18 f4
[*] 55-210 f4.5-6.3
[*] 50 f1.8

mi stavo domandando cosa ci guadagno e perdo?..in particolare per quanto riguarda l'ottica tutto fare (zuiko 12-40 vs 16-70 sony)

fin ora mi sono trovato abbastanza bene tranne un po per la pulizia dei file, e la tenuta ad alti iso...

so che perdo la stabilizzazione 5 assi ma la stabilizzazione degli obiettivi sony com'è?..e so pure che perdo il touch screen e delle funzioni avanzate olympus (live composite- scatto high res) ..però non conosco il mondo socy perciò vorrei capire cosa ci guadagno....

facendo paesaggi ci guadagnerei qualcosa in gamma dinamica..ma non so se questo vale il passaggio...



PS:avevo aperto l'altro post con il confronto a6500 vs m5 mark 2 ma non so come eliminarlo/modificarlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me