| inviato il 19 Maggio 2018 ore 11:00
Ciao a tutti! A breve passerò dalla mia 5100 alla 7200. Con il passaggio di macchina sarei intenzionato di comprarmi anche un'ottica grandangolare. Lo vorrei per fare principalmente paesaggistica e anche qualche stellato. Io ero indeciso tra: tokina 11-20 samyang 14mm Cosa mi consigliate? Oppure pensate che ci siano altri obbietti più validi con un budget max di 500€? |
| inviato il 19 Maggio 2018 ore 14:17
Ciao Staffe, io uso il Samyang 14 su apsc e mi trovo bene, mi piace usarlo e come costruzione lo trovo ottimo. Non ci ho fatto ancora stellati ma da quello che scrivono pensa sia ottimo. L'obiettivo si comporta già molto bene a 2.8 e penso che il rapporto qualità/prezzo sia eccellente. Punti deboli? Alcuni ci sono, forse il più grosso è la mancanza della filettatura per i filtri (si esiste anche un sistema a lastra per ovviare al problema ma penso sia troppo macchinoso), un altro punto debole, se così si può chiamare, è che è una lente a fuoco manuale, sinceramente non lo trovo così scomodo poiché quando fotografo col grandangolo è sicuramente una foto pensata (80% su cavalletto) e quindi ho tutto il tempo per concentrarmi sulla messa a fuoco però per le foto "al volo" può essere un handicap. Diciamo che è un ottima ottica che però va usata in alcune situazioni precise, almeno per me. Quando l'ho comprato ero indeciso tra lui e il tokina 11-16, alla fine mi trovo bene col samyang ma se pensi che autofocus e filtri siano importanti allora potresti optare per il tokina. |
| inviato il 19 Maggio 2018 ore 17:00
Ciao! La mia paura principale è che essendo fisso mi trova male dato che non ho mai avuto un'ottica fissa...forse con 11-20 posso avere un attimo di agio no? |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 0:46
Mah, non saprei anche perché per me i 14km sono la focale più ampia che ho. Più il grandangolo è spinto più è difficile la sua gestione, soprattutto per me che di solito fotografo anche molta architettura. Alla fine le focali fisse mi piacciono, fanno pensare un po' di più e rendono meno pigri, al posto dello zoom hai le gambe anche se non sempre è possibile fare qualche passo indietro o avanti, rimane comunque una questione di gusti personali. |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 4:54
Potendo spendere andrei di Tokina, che mi sembra molto buono, è un po' la stessa domanda che mi faccio io, un vantaggio del Samyang è che va anche per il ff. |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 7:15
Avuto il Tokina su D7200. SPETTACOLARE !!!!!!!!!! |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 13:52
Al momento ero più indirizzato per il tokina...tutti quelli che lo recensiscono ne parlano bene Ringrazio tutti per il loro contributo Avete dei consigli sul dove acquistarlo sia nuovo che usato? |
| inviato il 20 Maggio 2018 ore 23:09
Mi sembra ne abbiano uno da RCE PADOVA a 430€, usato, come nuovo. |
| inviato il 21 Maggio 2018 ore 1:26
Ciao! io ho avuto il tokina 11- 16 e non posso che parlarne bene, veramente nitido e piacevole da usare. Soffre un po' il flare ma come la maggior parte dei grandangoli. Vedrai che ti troverai bene! |
| inviato il 21 Maggio 2018 ore 6:37
L'11 20, uscito successivamente all'11 16, oltre ad aver risolto problemi di flare, è una lente qualitativamente migliore e costa poco più dell'11 16. |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 10:04
Arrivato al dunque, devo decidermi tra il 10-24 Nikon f3.5-4.5 se lo trovo, purtroppo Bologna non è una buona piazza per l'usato, e il Tokina 11-20 f2.8 nuovo( usato l'ho trovato solo a prezzi quasi pari al nuovo con 2 anni di garanzia), qualche parere? |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 22:48
Ritengo che il Nikon abbia molto poco da spartire col Tokina. Il Tokina e' su un altro livello. |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 23:07
se interessa,vendo un tokina 11-20 x nikon |
| inviato il 25 Giugno 2018 ore 16:38
Io ho avuto il Tokina 11-16 nella versione II e non posso che confermare i giudizi positivi. |
| inviato il 26 Giugno 2018 ore 16:52
Grazie, ho trovato un amico che mi presta qualche giorno il Sigma 10-20 f3,5 poi decido. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |