JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fujifilm ha ritirato l'aggiornamento firmware 4.0 per la Fujifilm X-T2 perchè sono emersi vari problemi, tra cui la possibilità che la fotocamera si blocchi. Fujifilm sta lavorando per risolvere questi problemi, ma nel frattempo se avevate fatto l'aggiornamento a 4.0 è consigliato installare la nuova versione 4.0.1, che in pratica consiste nella versione precedente (3.0) ben testata e stabile.
Poco male se insieme al comunicato viene suggerita anche la soluzione. Certo che potevano anche testare meglio l'aggiornamento del firmware 4.0 prima di distribuirlo.
Non capisco come mai, appena aggiornato il firmware 4.0, alcuni utenti avessero riscontrato mirabolanti migliorie nell'af-c. Ritorna di moda la sudditanza psicologica?
user64402
inviato il 18 Maggio 2018 ore 18:19
A me l'AFC ha migliorato ,o almeno diciamo che agganciava molto meglio in scarsita` di luce ma poi il problema sorgeva dopo la raffica che si bloccava e non potevo piu fare nulla
Diciamo che anche Fuji, solitamente molto attenta nei miglioramenti da firmware, a volte deve arrendersi quando la coperta è troppo corta.. Della serie "anche gli angeli mangiano fagioli". Va fatto un plauso comunque per aver corretto anche se count downgrade!
....ragazzi, ho scattato ad un matrimonio sudando freddo: AF lento, impreciso ed incostante in situazioni consecutive con stessa lunghezza focale e posizione dei soggetti, e poi clessidra interminabile per visualizzare le immagini. Per fortuna almeno non aveva sfarfallio nel mirino... Il giorno dopo ho pensato quasi di vendere tutto :confuso:
Io ho non ho avuto modo di testare i difetti del nuovo firmware, però sono tornato alla vecchia versione.
Apprezzabile la posizione di Fuji che è intervenuta tempestivamente, seppur con un downgrade. Risolvere un problema riconoscendo un errore non è una policy che tutti adotterebbero.
Faccio una premessa, non l'ho fatto per mancanza di tempo. Una domanda per chi ci lavora (ma vale per tutti i brand e per tutto il materiale elettronico): come fate a scaricare un aggiornamento rilasciato da poco e fiondarvii subito ad un matrimonio? Non conviene aspettare un po' di tempo e vedere se è affidabile?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.