JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, posseggo una Nikon D3400 con obiettivo kit. Nonostante i limiti di una entry level la macchina mi sta regalando notevoli soddisfazioni per i miei standard fotografici e ho pensato sia ora di aggiornarla con un obiettivo nuovo. Premettendo che faccio più che altro fotografia naturalistica, la mia scelta è ricaduta su queste due lenti: Sigma 18-200 f/3.5-6.3 DC Macro OS HSM C Nikon AF-S 55-200 f/4-5.6 G VR II
Nel caso del sigma potrei vendere l'ottica kit che già ho, nel caso del nikon dovrei tenerla. Consigli? Il budget è di circa 300 euro e c'è da dire che il Nikon costa la metà del sigma.
La D3400 è compatibile con il nuovo AF-P 70-300 DX VR, molto più leggero del tamron, incredibilmente veloce e nitido (unico difetto la costruzione totalmente plasticosa, ma se non ne fai un uso intenso è ok). Molto meglio anche del 55-200, e resti nel budget.
Esatto, non penso ci sia nessun problema ad avere un buco tra i 55 e i 70.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.