| inviato il 16 Maggio 2018 ore 15:37
Come da oggetto, è disponibile la terza versione beta. www.blackmagicdesign.com/support/ "This beta update adds the ability to edit subclips directly from the timeline, import audio only AAF timelines, and adds new APIs for Python and LUA scripting. In addition, DaVinci Resolve 15 Public Beta 3 adds support for DCP compliant composition naming as well as support for decoding DCP packages with stereoscopic 3D or 96kHz audio content. This update also improves the responsiveness of OpenFX and ResolveFX on-screen controls, and features dozens of general performance and stability improvements." |
| inviato il 23 Giugno 2018 ore 15:24
Personalmente sto notando un bug fastidioso, sulla versione beta 5: sostanzialmente, quando si utilizza l'anteprima a pieno schermo dei filmati (dalla sezione "color"), talvolta capita che scompaiano i pulsanti per la gestione del flusso del video, e non si riesca più a tornare alla schermata principale del programma. L'unica soluzione è chiudere forzatamente il programma (sfruttando il task manager, su windows), con tutto ciò che consegue. Invierò una segnalazione, in merito. |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 2:05
Idem..a pieno schermo sono costretto a forzare la chiusura. |
| inviato il 29 Giugno 2018 ore 15:48
Sul forum di Blackmagic confermano che il problema verrà corretto con la prossima versione (che non so se sarà beta o finale): è una seccatura, ma sono i rischi impliciti nell'utilizzo di versioni beta. |
| inviato il 06 Luglio 2018 ore 20:53
Beta 6 www.blackmagicdesign.com/it/support/ Questo aggiornamento consente di editare i dati di automazione audio sulla pagina Fairlight, e monitorare SDR e HDR contemporaneamente per il Dolby Vision e l'HDR+10. Inoltre offre il supporto per il francese e il portoghese sull'interfaccia utente. DaVinci Resolve 15 Studio Public Beta 6 permette di copiare le composizioni create con Fusion, di inserire il nome della clip sulle immagini, e di sostituire i file esistenti in fase di rendering. Migliora la compatibilità con i livelli audio dei file AAF importati, supporta ancora più formati audio negli archivi sonori e la dissolvenza audio a livello sub-frame sulla timeline. Questa beta pubblica inoltre offre il supporto avanzato per i metadati dei file QuickTime, più comandi API e tutta documentazione necessaria. Lascia i tuoi commenti su questa versione nel Blackmagic Forum sul nostro sito internet. Questa versione di DaVinci Resolve 15 Studio richiede una chiavetta o un codice di attivazione. |
| inviato il 07 Luglio 2018 ore 21:49
c'è qualche opzione per gestire al meglio le performance? sul mio pc in playback non riesce ad andare fluido all'inizio che premo play, il file finale invece è corretto |
| inviato il 07 Luglio 2018 ore 23:25
Sulla versione beta 6 hanno corretto il problema che avevo segnalato sopra, fortunatamente. Per quanto concerne le prestazioni delle finestre di anteprima, vi sono alcune opzioni che possono tornare utili: dal menu playback, suggerisco di attivare la funzione performance mode. Se ancora non fosse sufficiente, dal citato menu è possibile ridurre la risoluzione del video che appare in anteprima: proxy mode-> half resolution/quarter resolution. |
| inviato il 08 Luglio 2018 ore 0:32
Grazie domani provo |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 14:55
Hanno reso disponibile la versione 15 beta 7. Cito gli aggiornamenti della versione studio. "This update lets you view custom clip colors in bins as well as clip annotations in the timeline viewer on the edit page. DaVinci Resolve 15 Studio public beta 7 also improves match frame functionality, adds support for Resolve FX and GPU accelerated OpenFX to the Fusion page, adds support for saver nodes in Fusion and enables rendering of Dolby Vision and HDR10+ clips with tone mapping. This update also supports higher bit rate and lossless Kakadu JPEG 2000 encoding. In addition, legacy Fairlight projects can now be opened in DaVinci Resolve on Windows. Please submit beta feedback via the forums on the Blackmagic Design website." www.blackmagicdesign.com/support/ A mio avviso dovrebbero lavorare ancora sulla complessità computazionale degli algoritmi utilizzati, soprattutto filtri fx e riduzione del rumore: già per video in full-hd i tempi di elaborazione sono abbastanza elevati, e presumo che in 4k la situazione sia ancora più problematica. |
| inviato il 07 Agosto 2018 ore 2:39
A quanto pare lavorano a ciclo continuo anche durante il periodo estivo. Versione 15 beta 8 disponibile: www.blackmagicdesign.com/support/ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |