JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
come il titolo fa intuire, vi chiedo quali sono i vostri trucchi per utilizzare gli obiettivi in oggetto quando fa troppo buio per usare l'ambiente circostante come riferimento per la messa a fuoco (automatica o manuale che sia). Utilizzo con cavalletto e finalità paesaggistiche notturne...
Scattare alla cosa più lontana raggiungibile dal flash e bloccare immediatamente il focus? Disegnare le tacche di messa a fuoco sull'obiettivo con un pennarello (mi sembra una soluzione un po' imprecisa...)?
Dalla domanda nn si capisce molto perche nn specifichi nemmeno che obiettivi hai,e nemmeno che fotocamera ma provo lo stesso a risponderti.Usare obiettivi piu aperti che hai .Mettere la camera su M e sul cavalletto e usare tempi lunghi in funzione a cio che cerchi. Il flash nei paesaggi e inutile. Arriva a 9 -11 mt.
Forse mi sono spiegato io. La mia curiosità è semplicemente come faccio a mettere a fuoco infinito o iperfocale se non ci sono tacche o segni di alcun genere sull'obiettivo?
Ok capito, il problema non sono le canon aps-c o gli obiettivi ef-s in generale, ma sono gli obiettivi STM, che non hanno alcuna indicazione, ebbene la risposta purtroppo è "ti devi arrangiare" Per l'infinito la migliore soluzione è secondo me mettere a fuoco la Luna o un pianeta o stella molto luminoso. Siamo in opposizione di Giove e, nuvole permettendo, puoi inquadrarlo in un punto maf e poi disattivi l'af sull'obiettivo, stando attento a non muovere più la ghiera.
Io avevo messo a fuoco la morosa con il flash a 7-8 m, poi ho disattivato l'af. La tecnica funziona, ma non applicarla come me a quattro gradi sotto zero perché vai incontro ad altri problemi
Ciao, ho sempre nello zaino una torcia e di solito uso il live-view, lascio fare all' af illuminando con la torcia dove mi interessa e blocco la maf in manuale. Se non è sufficiente o ci ha messo un po' e non mi fido allora: torcia, live-view, ingrandimento e maf in manuale. L' iperfocale non ha bisogno di essere raggiunta con precisione, basta superarla altrimenti è un disastro, faccio ad occhio. Ad infinito non mi è mai interessato. Per le stelle ingrandisco in live view la più grande e maf in manuale, quando è piccola e senza aloni colorati intorno sono a posto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.