| inviato il 04 Novembre 2012 ore 10:11
ciao, sarei intenzionato a comprare un obbiettivo per foto ravvicinate, panorami e uso interno. Il mio budget è molto limitato purtroppo. ho letto la scheda tecnica Canon EF 28mm f/2.8 fatta da Juza, ma non riesco a trovarne una recensione completa che mi spieghi il suo effettivo utilizo. ovviamente sul sito la scheda tecnica parla della versione IS - con motore USM. io potrei prendere la semplice ottica. qualcuno di voi l'ha mia utilizzato ? consigli ? pareri ? grazie |
| inviato il 04 Novembre 2012 ore 11:55
Io lo utilizzo su 5D e 60D,è rumoroso nella messa a fuoco ma preciso,anche a 2,8.Anche la qualità a TA è buona e la minima distanza di maf e veramente minima,sembra addirittura meno di quella dichiarata.Anche lo sfocato a me piace,solo i colori vanno un pò rivisti in PP,io te lo consiglio,obiettivo compatto e versatile sia su FF che aps-c come simil-normale. |
| inviato il 04 Novembre 2012 ore 12:41
Ciao, io l'ho venduto da poco. L'ho utilizzato per quasi 4 anni su aps-c e rivenduto ora che sono passato a FF. Confermo tutto quanto detto da Planar aggiungendo che lo preferisco su aps-c rispetto al FF in termini di focale e di resa ma su sensore ridotto non c'è alcun problema. Inoltre su aps ti diventa un normale utilizzabilissimo a tutta apertura. Se il budget è ridotto io te lo consiglio, è molto leggero e portatile! La MAF non è USM ma è decisamente meglio di quella del cinquantino! Ciao. |
| inviato il 04 Novembre 2012 ore 13:19
Concordo in toto con Alvar. Io l'ho avuto per molto tempo insieme al 24 2,8 che, globalmente ritengo un pelo migliore, ma forse è una questioe di gusti. Tenendo conto del costo, tutte e due le ottiche sono consigliabili...a parte il rumore AF che sembra un macinacaffè, ma è anche da tenere conto della vetustà del progetto... |
| inviato il 04 Novembre 2012 ore 15:51
ragazzi grazie dei preziosi consigli .... Ricapitolando risulta un buon obbiettivo da tenere in un medio corredo fotografico .. magari accompagnando il 50 mm .. Preferibilmente utilizzato su reflex aps-c - Af rumoroso - MAF buona - distanza minima Maf buona - costo ridotto - compatto , versatile , leggero. quasi quasi lo prendo .. |
| inviato il 04 Novembre 2012 ore 16:27
Ce l'ho e non lo uso mai Gli preferisco uno Zuiko OM di pari focale e luminosità adattato, oltre ad essere un pelo più compatto mi sembra che abbia dei colori migliori. Se non ti spaventa la messa a fuoco manuale ti consiglio di dargli una chance, si trova alla metà del Canon usato. |
| inviato il 04 Novembre 2012 ore 18:12
grazie checco , ho valutato delle alternative .... ma alla fine per budget limitato ne ho trovato uno di occasione,buono stato e con pochi scatti. stiamo sui 90 Euro ... da investire domani lo vedro' .... |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 20:47
Alla fine per 90 euro l'ho preso ..... al mio corredo si è finalmente aggiunto il 28mm f/2.8 quoto Fastgiaco ....a parte il rumore AF che sembra un macinacaffè adesso ho capito perchè... hahahahaha ------------------------------------- Prima impressione messa a fuoco rumorosa ma precisa. e una buona distanta minima di MAF ... tutto sommato considerando il budget ridottissimo credo di aver fatto un buon acquisto . sapete dirmi sulla mia eos 500d il 28mm 2.8 in termini di focale a che corrisponde ? credo si aggiri intorno ai 45 mm mann ne sono sicuro. ... |
| inviato il 29 Maggio 2013 ore 11:24
ciao come tutte le aps-c canon devi moltiplicare la focale dell'obbiettivo per il fattore di crop che nel caso canon è di 1.6 . Quindi 28 x 1.6 = 44,8 giustamente 45mm Enrico |
| inviato il 01 Giugno 2013 ore 21:54
grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |