| inviato il 14 Maggio 2018 ore 8:48
Buongiorno a tutti, sto cercando dei campi di girasoli nella zona del trevisano o posti vicini...qualcuno ne conosce? Grazieeeee |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 17:38
direi che un tantino presto per i girasoli |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 17:59
si certo non andrò a scattare domani ma volevo capire se nel veneto possibilmente nel trevisano ce ne sono....o se mi tocca sparami 500 km per forza ;P |
user117231 | inviato il 15 Maggio 2018 ore 18:00
Seguo interessatissimo. Sono anni che vorrei fotografare anche io i girasoli ma non li trovo. E la zona dove cercherei è la stessa di Fox... |
| inviato il 15 Maggio 2018 ore 18:05
parlo da toscano, qua in zona valdichiana non è scontato che tutti gli anni piantano girasoli. I campi vengono fatti girare (non conosco bene come funziona la cosa) cioè lo stesso campo quest'anno è a girasoli e l'anno successivo a grano o altro. Per esempio nel 2017 i campi di girasoli erano pochissimi rispetto al 2016. Inoltre mentre il grano è già cresciuto e si vede la spiga verde per il girasole cè caso che la piantina è ancora piccola che non si riconosce o almeno io non sò distinguerla fino a che non è bella grossa la foglia. puoi studiarti un pò come funziona la coltivazione del girasole e poi quando vedi dei campi verifichi in base alla piantina che vedi se è a girasole e poi aspetti agosto/settembre. |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 12:12
grazie delle informazioni....ma ad esempio è risaputo che nelle zone della toscana è sviluppata la piantagione del girasole.....c'è qualche zona analoga nel veneto? qualcuno la conosce?......e qualche veneto qui ha avuto vicino a casa un campo di girasoli? magari la turnazione delle coltivazioni non mi farà trovare il fiore ma almeno è un punto d'inizio per capire che spostamenti devo fare ;D:D:D |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 12:13
sono certo che dlle mie parti si riesca a trovare qualche campo ;P;P sono speranzoso ;P;P |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 12:46
il girasole viene piantato in primavera per cui probabilmente non è ancora nato, aspetta fine giugno e quando vedi un campo lo riconosci. |
user117231 | inviato il 16 Maggio 2018 ore 13:09
Seee...e andiamo in giro a cercarli. |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 13:51
Non so se ne abbiano piantati quest'anno e soprattutto i posti precisi, ma in zona Saccisica (basso Piovese) ne ho sempre visti di campi piantati a girasole. Se chiami i vari consorzi agrari, forse loro lo sanno, visto che mi pare tu debba dichiarare che culture semini. |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 14:15
I girasoli vengono piantati da aprile, quindi adesso sono ancora molto piccoli. Difficile dire in quali campi trovarli, perché gli agricoltori lo seminano l'anno successivo al frumento e mai sullo stesso campo dove c'era girasole. In più incide il prezzo del prodotto nella scelta se seminarlo o meno. La fioritura inizia da metà giugno e si protrae per circa un mese, a seconda della varietà e dell'epoca di semina. Difficile trovarlo in pianura, dove è più facile sia seminato mais irriguo, cerca nelle colline. Anche se non fiorito, riconoscerlo non è difficile: è seminato a file distanti tra loro di 0,5 m. e le foglie sono molto diverse da qualunque altra specie. Per fotografarli al meglio è utile farlo la mattina presto e ad inizio fioritura, dopo la calatide (l'infiorescenza) tende a piegarsi verso terra. Se ci porti una modella attento alle api, agli acari e alle foglie ruvide che provocano blande irritazioni. Se pensi di passeggiarci in mezzo: pantaloni lunghi, scarpe da ginnastica e maniche lunghe. |
| inviato il 16 Maggio 2018 ore 14:50
Mi aggiungo come Trevigiano interessato a fare qualche foto ai girasoli |
| inviato il 17 Maggio 2018 ore 15:26
Se vieni nelle Marche ti stuferai di girasoli. Li puoi trovare al mare, in pianura, in collina e in montagna, a scelta. da metà Giugno in poi. In ogni modo nel Rovigotto, vicino al Po, da occhiobello verso Ceneselli, San Pietro in Polesine ne ho visti tutti gli anni, talvolta anche in grandi estensioni |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 8:59
Immagino Carlos ma purtroppo sono limitato per questa ricerca, deve venire con me una persona e non ho molto margine di spostamento questa volta......Comunque dai inizio ad essere fiducioso grazie a tutti delle info, annoto Delta del pò e bassa padovana......sono comunque un pò distanti ma è un punto di partenza :D;D spero sempre ovviamente che qualcuno mi dica che ne ho uno dietro casa ahahahhah ;P |
| inviato il 18 Maggio 2018 ore 9:51
Giusto per leggere it.m.wikipedia.org/wiki/Rotazione_delle_colture Per sapere dove sono i campi di girasole quest'anno basta recarsi in un ufficio coldiretti o confagricoltura e chiedere specificando il motivo della tua ricerca, sono molto disponibili. Loro hanno l'elenco delle colture e dove sono ubicate |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |