user86191 | inviato il 14 Maggio 2018 ore 6:59
per me e tutto normale e la nitidezza e buona, tutto nella norma per essere uno zoom standard |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 7:49
Sono foto a 1.200px, non si può capire assolutamente nulla dell'ottica. |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 8:03
Se fossi in dubbio sull'accoppiata lente camera, mandale al tuo Cs di fiducia. |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 8:11
A diaframma chiusi con buona luce non pensare che la differenza fra i 2 sistemi si molto evidente |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 8:34
Premesso che, come ha detto Otto72, da quegli scatti non si può capire nulla, sia perché sono a 1200px, sia perché non ci sono gli equivalenti eseguiti con la 600d, non credo sia un problema di lente, ma di resa del sensore. Sei passato da un sensore Apsc con 18 mpx ad uno ff con 20 mpx. Il dettaglio è certamente superiore sulla Apsc. Per avere lo stesso risultato con una ff, servono i 50 mpx delle 5ds,r che porta con sé anche gli svantaggi tipici di un sensore molto denso. |
user69293 | inviato il 14 Maggio 2018 ore 8:59
"Il dettaglio è certamente superiore sulla Apsc. Per avere lo stesso risultato con una ff, servono i 50 mpx delle 5ds,r" Ma che caaaavolo stai dicendo????? |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 9:01
Premesso che queste non sono fotografie dalle quali si possa evincere chissà che gran mole di informazioni, inoltre poi è un test condotto a f 8 laddove tutti sappiamo che ai diaframmi intermedi anche un fondo di bottiglia non è affatto da disprezzare, purtuttavia direi che (a lume di naso) non mi sembra una resa catastrofica. Certamente uno che passa da un plasticotto come il 55-250 STM a uno zoom serie L si aspetta chissà che grande differenza, purtuttavia devi considerare che alla fine il 55-250 non è malaccio come appare a prima vista mentre invece il 24-105/4 L II non mostra effettivi incrementi, sia a livello di incisione che di resa generale, rispetto alla prima versione e pertanto resta quello che è anche il 24-105/4 L prima serie, ossia un obiettivo certamente molto buono e con una molto ampia e versatile gamma di focali coperte ... ma altrettanto certamente non è il migliore obiettivo serie ELLE mai prodotto! Diciamo che fra i serie L i due 24-105/4 L sono e restano una sorta di ottiche entry-level ecco! |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 9:25
"Ma che caaaavolo stai dicendo?????" Cosa non ti torna Francesco? |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 9:26
“ Diciamo che fra i serie L i due 24-105/4 L sono e restano una sorta di ottiche entry-level ecco! „ Concordo, anch' io ero rimasto abbastanza deluso dalla nitidezza del 24-105..... |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 9:31
“ Sei passato da un sensore Apsc con 18 mpx ad uno ff con 20 mpx. Il dettaglio è certamente superiore sulla Apsc. Per avere lo stesso risultato con una ff, servono i 50 mpx delle 5ds,r „ questo paragone è inerente al n° di pixel per unità di misura (di superficie) e non ha nulla a che vedere con la risolvenza ottica di un obiettivo. “ Sono foto a 1.200px, non si può capire assolutamente nulla dell'ottica. „ esatto. occorrerebbe confrontare 2 immagini grandi uguali, ma grandi, e possibilmente scattate consecutivamente e a pari condizioni. |
user69293 | inviato il 14 Maggio 2018 ore 9:33
"Cosa non ti torna Francesco?" Come fa una aspc ad avere più dettaglio? Ritornando al 24-105 non c'è nulla che non va, la nitidezza è ottima, poi chiuso ad f8 é paragonabile ad un fisso a f8. |
user86191 | inviato il 14 Maggio 2018 ore 10:18
Filippi anche per me questa volta ti e scappata la cassata, capita succede a tutti per me e tutto nella norma, ma aspettiamo file più grandi |
| inviato il 14 Maggio 2018 ore 10:31
“ Una APSC potrebbe avere più dettaglio di una FF quando ha un numero maggiore di megapixel. „ ma perchè la fate così complicata. il problema è la nitidezza delle FOTO che derivano dall'accoppiata FOTOCAMERA (QUINDI SENSORE) + OTTICA. i frame delle due fotocamere sono quasi uguali come n° di pixel e gli sembra che vadano meglio quelli con apsc + 55 25O stm. potrebbe essere vero. Ma occorre vedere le immagini a dimensioni grandi, non certo 12OOpix. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |