RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi Olympus su corpo Panasonic


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » obiettivi Olympus su corpo Panasonic





avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 15:58

Scusate se apro una discussione sull'argomento, ma ho chiesto in altri thread senza avere una risposta certa. Sto valutando l'acquisto della Panasonic gx9 kit con il 12-60mm a cui vorrei affiancare due obiettivi Olympus:
- Olympus M.Zuiko Digital 45mm f/1.8
- Olympus M.Zuiko Digital ED 40-150mm f/4-5.6
Volevo capire se ci sono controindicazioni nell'abbinamento o vi è la piena compatibilità, grazie.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 16:33

Ciao, nessun problema ne necessita' di adattatori.

La GX9 ha pure un ottimo stabilizzatore che ti rendera' stabilizzati i 2 obbiettivi.

Ovviamente cio' che monti dev'essere MICRO 4/3., non i vecchi 4/3 (senza il micro ;-) )

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 16:51

Piena compatibilità!
Tutte quelle qui sono intercambiabili su ogni corpo Olympus e Panasonic micro4terzi
www.four-thirds.org/en/microft/lense.html

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 22:38

Grazie a tutti per le risposte.
Come lente kit pensavo al 12-60, la conzigliate o mi conviene prendere con 80€ in piu l'accoppiata 12-32 + il 35-100?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 23:16

Le Panasonic di solito non hanno problemi di AF con le ottiche Olympus, mentre invece viceversa a volte qualche problemino di velocità e precisione c'è, l'unica limitazione è che il pulsante Fn presente in alcune lenti non funziona e gli obiettivi con stabilizzatore non usufruiscono della doppia stabilizzazione.

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 23:21

Per l'utilizzo puoi saperlo solo tu, è piuttosto soggettivo... Qualitativamente grossomodo si equivalgono, seppur nelle loro differenze di impiego, forse meglio il solo 12-60... A meno che tu non stessi parlando delle ottiche f2.8 ma non credo...
Comunque datti una letta alle recensioni di quelle lenti e alle relative foto, magari ti aiuta a fare una scrematura!

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 0:20

Ho utilizzato le mie ottiche micro Zuiko sulla Panasonic G9 e l'impressione che ne ho ricevuto è stata che fossero più veloci sulla Panasonic che sulle Olympus! E anche più veloci del 12-60 Panasonic. Impressioni, eh, non ho dati per suffragare quanto detto.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 4:12

Grazie dei feedback mi sono stati molto utili. Per la scelta dell'ottica kit per il mio utilizzo andrei di 12-60, l'accoppiata 12-32 + il 35-100 la sto valutando solo in termini di dimensioni e portatilitá.
Una curiositá: mi spiegate perché lo stesso obiettivo panasonic lo trovo con la scritta rossa HD e anche nella versione senza.

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 14:13

Le nuove versioni non hanno più la scritta HD rossa, ma spesso sono tropicalizzate e hanno una maggiore resistenza alle basse temperature.

avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2018 ore 17:52

Ottimo, grazie dell'informazione.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 0:34

scusate se riapro la discussione, ma ho letto che alcuni corpi Oly usano la doppia stabilizzazione, sia sul corpo stesso che quella dell'obiettivo. Ne sapete qualcosa ? Per il Pana 12 60 3.5 su Oly OMD E M10 II bisogna disinserire la stabilizzazione obiettivo da Menu macchina oppure si può lasciare inserito, usando entrambe le stabilizzazioni ? Grazie per chi vorrà aiutarmi.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2018 ore 8:52

No piano, la doppia stabilizzazione è possibile solo con accoppiate dello stesso brand.
Olympus ha solo due ottiche stabilizzate ovvero il 300 f4 e il 12-100 f4, la doppia stabilizzazione la hai solo con quelle due e macchina Olympus.
Panasonic offre la doppia stabilizzazione dalla gx8 in poi praticamente con quasi tutte le ottiche Panasonic stabilizzate (sono tante, tutti gli zoom e fissi >30mm)

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 15:36

La situazione del mix corpo pana (es. GX9) e lente Olympus è al momento infelice, con ottiche dual IS. Non consente infatti l'uso dell'IBIS di macchina ma solo quello dell'IS della lente:

G9 + olympus 12-100, dual IS?

"Can those of you with both the G9 an the oly 12-100 do a reality check for me please.
I've just had a first quick test with this combination and would swear that Dual IS in operation.
If I turn off the lens OIS then the body stabilisation in the camera appears to be inoperative as well"

"This is in the spec sheet. Panasonic camera bodies only have a single IS combination available for any lens. With a Panasonic IS lens capable of dual IS, you get dual IS or IS=off as your only two choices, not possible to activate only the lens IS or only the IBIS. With a third party IS lens or a Panasonic IS lens not capable of dual IS, you get lens IS or no IS, IBIS only is not available. In other words, if the lens is capable of IS, IBIS only is not available. It does not matter if the lens IS is activated or not. With a non-IS lens, you get either IBIS or IS=off. With a third party IS lens that has an IS switch on the lens, that switch takes over the control of IS. So on = lens IS and off = no IS at all".

"This is interesting. However it could just be that the lens' IS is so good that the benefit of Sync IS is rarely noticed. Sync IS is not hugely superior to Olympus lens-only IS in terms of extra range. They usually claim only a single stop more range whilst the lens alone would go up to 5 something stops. An additional claimed 1 stop on top of 5 stops does not usually get noticed, perhaps? You might need to test at the extreme end, i.e. make a large number of test shots under some shutter speed(s) such that the return is about 50% acceptable, and check whether the Oly+Oly gives 1 more stop than Pana+Oly. Plus that one more stop might be eaten by the differences in the cameras' masses and how well you get to hold one compared with the other. There is a very real difference in the case of the three axes that the lens IS does not cover, i.e. twist and shifts. The shifts would be most relevant in close focusing scenarios, but have no real effect in long distance shooting. Does Oly+Oly do better at macro than Pana+Oly? The only time I tested for dual vs non-dual IS was when updating one of my Panasonic IS lenses. I generally observed max 1 stop extra in non-close focusing situations. Because the lens only IS was so good anyway, this took a lot of borderline case analysis. In normal work I don't believe this would have been noticed. And the reason for this is unclear. Maybe I am more prone to twisting motion when operating the camera hence the twist axis of the IBIS shines through. For someone who does not twist, their results might show much smaller improvement".

"I have checked the O 12-100mm on both G9 and E-M1II (I own both cameras). At 100mm, the E-M1II gives me about 2/3 to one stop advantage over the G9, which apparently doesn't use IBIS with the Olympus zoom. Since regarding operation the G9 is the much nicer camera, I can easily accept the small stabilization penalty, when using the O 12-100mm on a G9".

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 15:46

Beh anche il 300mm f4 dovrebbe lavorare allo stesso modo su G9, GX9, etc. Però qui la cosa è meno sentita, dato che è un fisso e pure supertele e quindi far lavorare solo l'IS dell'ottica non è una gran perdita, anzi credo sia quello che dà maggior contributo anche in dual IS. Col 12-100 la cosa invece secca, soprattutto lato wide.

La cosa che mi chiedo è perché Panasonic mette IBIS in off se trova interruttore ottica su OFF (mentre se in ON lascia lavorare l'IS dell'ottica). Se non faceva nulla, si faceva i c....i suoi e ignorava l'IS della lente di terze parti, avrebbe potuto lavorare l'IBIS reralizzando così quello che si fa in casa Olympus impostando il parametro priority lens su OFF.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2018 ore 15:46

Nessun caso strano, è normale dialogano in modo diverso.
Lo stesso succede con corpi Olympus e ottiche Panasonic

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me