| inviato il 10 Maggio 2018 ore 18:25
Buongiorno a tutti, L'altra sera stavo "giocando" con lo smartphone e mi sono imbattuto in un volantino ove compariva un'offerta per Oly OM-D E-M10 II + obbiettivo 12-40 a circa 600€....E qui è partito il volo pindarico. Vorrei comprarla per giocarci un pochino e poi, eventualmente, passare alla OM-D E-M1 II Poi mi è venuto un altro dubbio. E se passassi subito alla OM-D E-M1 II + 12-40/2,8 PRO + 40-150/2,8 PRO vendendo tutto il mio corredo CANON? Mio corredo attuale: - CANON 6D - Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM (Lente principale) - Canon EF 50mm f/1.8 II (Non utilizzata) - Samyang 14mm f/2.8 IF ED UMC Aspherical (Non utilizzata) - Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM (Utilizzo saltuario) La tentazione è forte ma non vorrei poi pentirmene amaramente. Altra alternativa: tenermi corredo CANON e comprare OM D 10 MK III + 12-40/2,8 PRO e, se soddisfatto, vendere tutto il CANON, OLY D 10 MK III e passare alla OM-D E-M1 II + ulteriore 40-150/2,8 PRO a completamento. AIUTOOOOOOOOO MrGreen MrGreenMrGreen |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 18:28
Perché vuoi lasciare il corredo Canon? |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 18:30
Per avere qualcosa di più leggero |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 18:34
Per me la soluzione con la prova Vedrai che il m4/3 ti piacerà molto E se non ti piace lo rivendi Ciao |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 21:45
Anche secondo me la soluzione di prova. |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 21:54
Ho venduto un mese e mezzo fa la Nikon D500 e il 200-400 f4 e con quanto realizzato ho preso M1mk2, 12-40 pro, 40-150 pro in kit con 1,4x e 300 f4 pro (usato). Sono contentissimo e sto pensando se vendere anche la D810 con 24-70, 70-200 e 12 fisheye. Per me è un'ottima soluzione, visto che fotografo quasi sempre in montagna. |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 21:58
Affiancamento, affiancamento; io ho affiancato ad una reflex Sony una Fuji XT10 come secondo corpo per uscire comodo, dopo sei mesi di scaffale per la Sony venduta con tutto il corredo: grandangolo, tele, e 16-50. Per altri è successo il contrario. |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 22:02
Vai di prova:) o se puoi,affittala o fattela prestare per qualche giorno.. |
user122030 | inviato il 10 Maggio 2018 ore 22:05
Tieni canon e vai con 3 fissi : Scherzo, prova olympus |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 22:10
Se non hai mai provato m43, non fare cazzate, se ti penti sono dolori. Il m43 è fantastico, ma bisogna capire bene cosa si guadagna e cosa si perde. Io, per avere meno traumi nel passaggio, prenderei una Em1 old, usata ovviamente. In affiancamento. |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 22:37
È una buona offerta, la sola lente vale quasi tutto il prezzo. Come qualità finale è molto vicina alla em1, credo sia un ottimo compromesso pee testare il sistema |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 22:55
Ciao, grazie a tutti per i consigli. Per quanto riguarda la omd 10 mk Iii ho sbagliato ad indicare l'obbiettivo... è un 14-40, di quelli in kit. Però, se dovessi trovarmi bene facendo una prova... Intanto le riflessioni continuano |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 23:13
Prova prova. Io dopo qualche hanno di M4/3 Ho affiancato una apsc Fuji. Praticamente non ho più toccato il m4/3 Che ho poi venduto in toto. Ad altri sarà successo il contrario. Meglio sempre affiancare un usato che al massimo so rivende e si perde poco o nulla come qualcuno ti ha già consigliato |
user122030 | inviato il 10 Maggio 2018 ore 23:16
Io sono passato da apsc canon ad oly (l'anno scorso) e adesso sto pensando di affiancarci una FF o sempre apsc |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 23:28
Ciao io ho appena fatto qualcosa di simile. Avevo 2 6d con varie lenti. Poi mi sono fatto male alla schiena una settimana prima di un viaggio e quindi ho preso due em10 mkii (dipende da cosa ci fai ma ti sconsiglierei fortemente la mkiii) con 9-18, 14-42 e 40-150 (niente pro). Non credo venderö tutto il corredo canon. Per ora ho venuto solo una delle 6d e un paio di lenti economiche e mi sono rifatto praticamente della spesa. Aggiungo una cosa mia : per me la comodità è avere due corpi e varie lenti in 2-3kg. La em1 con varie lenti pro comincia gia a pesare troppo per me . Alla fine l'unica cosa che mi manca è la tropicalizzazione, a qualità di immagini siamo li (cosi ho letto). Detto questo, la differenza si vede. Non riesco ancora a capire bene cosa cambia, ma cambia. Per me vale la pena, ma credo sia una cosa soggettiva. Ti consiglierei di prenderla e provarla. E tieni la 6D. Poi se vedi che tra 6-9 mesi la 6d non la tocchi proprio allora vendila. Io la tengo per occasioni speciali (tipo teatro, luoghi bui o per usare il sammy 14mm), anche se, ad essere onesto, è da un mese che non l'accendo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |