RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambio modello o brand ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambio modello o brand ?





avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 13:20

Ho una Nikon D610 con la quale ho fotografato maggiormente Avifauna con Sigma 150-500 e piante spontanee e piccoli insetti con il nikkor 105 F 2,8 . Inoltre ho anche un Samyang 14 mm ,un 28,0 un 50 ed un 85 sempre Nikon. Dovendo sostituire la D610 si è quasi obbligati a pensare alla D 750 che pero mi fa ritornare le ansie patite con la D600,anche se i richiami sono finiti come anche i noti problemi. Ora vi dico il mio dilemma :attendere una eventuale FF Nikon che secondo alcuni rumors del web dovrebbe sostituire sia la D750 che la D610 oppure vendere tutto e passare a Canon 6D Mark Ii di cui mi piace molto anche il dorso basculante . Dilemma o follia ?
Ringrazio chi vorrà cortesemente dare il proprio parere .
Ciao a tutti
Mino Magnifico

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 14:00

Dato il tuo corredo di ottiche,direi più follia che dilemma...

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 14:02

attendi la ff di nikon in uscita,avrá di sicuro il display orientabile,e non dovrai cambiare l'ottimo corredo di lenti,e non dovrai riprendere confidenza con i comandi. ovviamente salvo che tu non abbia scadenze lavorative connesse.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 14:05

Per me ti conviene restare in Nikon e attendere la sostituta della D610/D750, che entro il 2018 dovrebbe uscire.

user148740
avatar
inviato il 10 Maggio 2018 ore 14:19

Cambia tutto, senza lo schermo basculante non si riesce a fotografare.
Ti offro 750 euro per il corredo.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 14:22

Ho la 6d II e ok lo schermo basculante fa molto ma quello della 750 è comunque tiltabile. Tieniti il corredo e prendi la 750 o aspetta con pazienza la successiva.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 14:29

"Ilbradibo: Cambia tutto, senza lo schermo basculante non si riesce a fotografare. "
Ovviamente si può comunque fotografare. Per fotografare orchidee spontanee lo schermo orientabile aiuta. Grazie per la risposta. Ciao

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 14:30

Se, come ha scritto l'autore ci deve fare per lo più foto di avifauna penso che lo schermo basculante serva a poco

user148740
avatar
inviato il 10 Maggio 2018 ore 14:44

X mino ovviamente scherzavo, io ho risolto comprando praticamente tutte le marche ho nikon canon leica sony pentax rolley russe kodak senza nome fuji polaroid e altro

user148740
avatar
inviato il 10 Maggio 2018 ore 14:56

Phsystem deve fotografare anche orchidee selvatiche però ed è risaputo che un basculante è necessario, se fossero state coltivate... ma selvatiche micca stanno ferme

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 15:11

se puoi investire pensa alla D850, in alternativa una dx come la D500

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 15:17

Sì, ma se parliamo di avifauna, il problema non è la d600, la d750, la 6d mark II o il futuro.
Ma il sigma 150-500 che è più o meno un fondo di bottiglia.
Potresti pensare ad un tamron 150-600 per lo meno. Io partirei da quì.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 16:24

Dovendo sostituire la D610

Secondo me se ci dici cosa le manca, possiamo consigliarti qualche macchina che lo abbia.
Premesso che per il prezzo di una D750 adesso, ignoro il mercato Canon, non penso si possa trovare di meglio.
Ma io se avessi i soldi e volessi cambiare prenderei una Sony A7III con un misto tra fissi vintage e nuovi; ma ora come ora non ho ne i soldi ne il tempo Triste Triste

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2018 ore 17:27

Sì, ma se parliamo di avifauna, il problema non è la d600, la d750, la 6D

Effettivamente se l'ottica non è proprio il massimo del desiderio anche la qualità tecnica delle mostre foto resterà identica a prima

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2018 ore 8:56

Grazie a tutti per i consigli in particolare Vincenzo De Santis ,Perseforo e di Alessandro44
Saluti
Mino Magnifico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me