JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ieri mi sono messo a sviluppare raw della M100 e della M6 per fare dei test e ne ho scaricati dal web diversi fatti con il 50mm 1.8. Nei ritratti che ho sviluppato ho notato che il fuoco è sul naso o sulla bocca e non precisamente sull'occhio come avviene sulla mia gx80.
Senza polemica faccio la domanda:
che voi sappiate è ancora un limite dell'af eos-m o è solo una casualità?
“ Ieri mi sono messo a sviluppare raw della M100 e della M6 per fare dei test e ne ho scaricati dal web diversi fatti con il 50mm 1.8. Nei ritratti che ho sviluppato ho notato che il fuoco è sul naso o sulla bocca e non precisamente sull'occhio come avviene sulla mia gx80.
Senza polemica faccio la domanda:
che voi sappiate è ancora un limite dell'af eos-m o è solo una casualità? „
Invito a verificare l'ampiezza dell'area af selezionata: se questa copre parte o addirittura l'intero viso, è chiaro che non si potrà avere una messa a fuoco accurata su uno degli occhi.
L'unica soluzione è chiudere maggiormente il diaframma o lavorare con la messa a fuoco manuale.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.