JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Possiedo un iMac del 2011 che fatica a montare video con FCPX in 4k a causa della scheda video integrata.
Ora come ora vorrei acquistare un portatile (proprio per la comodità della portabilita) che riesca a supportare in scioltezza l'editing video alla massima risoluzione appunto.
La apple mi consiglia questo macbook pro 15'' da €2899 (e grazie al cxxxo)
Processore Intel Core i7 quad?core di settima generazione a 2,8GHz Turbo Boost fino a 3,8GHz 16GB di memoria LPDDR3 a 2133MHz Archiviazione SSD da 256GB1 Radeon Pro 555 con 2GB di memoria Quattro porte Thunderbolt 3 Touch Bar e Touch ID
Ho notato però che alcuni mi dicono andare bene anche questo macbook pro sempre da 15''
Intel Core i7 quad-core a 2,2GHz (Turbo Boost fino a 3,4GHz) 16GB di memoria a 1600MHz Unità SSD PCIe da 256GB Intel Iris Pro Graphics Due porte Thunderbolt 2 Tastiera retroilluminata - Italiano
C'è qualcuno che mi può dire le proprie esperienze con FCPX con l'editing di video in 4k elencandomi le caratteriste del proprio pc per capire realmente cosa prendere e se posso risparmiare leggermente rispetto ai due pc sopra indicati?
Ciao, il tuo iMac del 2011 ha la scheda video integrata, quindi anche li probabilmente una IntelHD. Il mac del 2017 che indichi tu (quello da 2900) ha una scheda video dedicata, non è la più potente sul mercato, ma in FinalCut fa il suo. Io ho la configurazione con la 560. Il secondo portatile non ha invece una scheda video dedicata, useresti l'integrata Intel. Sicuramente sarà migliore di quella dell'iMac del 2011, ma non è comunque una scheda dedicata, sicuramente FinalCut è ottimizzato e il 4k in riproduzione potrebbe andare bene, ma applicando effetti e colori magari no. Inoltre dovresti capire con che 4k giri, che tipo di compressione, ad esempio i vecchi mac non hanno la decodifica hardware dell'h265. Per quanto riguarda il macbook costoso, più avanti, se dovessi averne bisogno, avresti la possibilità di installare una scheda video esterna più potente.
Potresti considerare di acquistare un macbook 2015 con scheda video Radeon R9, se si trovano ancora.
Per il montaggio video oggi la soluzione migliore è un pc windows 10 da 2k.
I portatili li lascerei dove sono. I tuoi stessi due modelli a me in Apple Store quando gli ho detto drone DJI ed A7RIII, me li hanno sconsigliati.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.