| inviato il 08 Maggio 2018 ore 22:13
Salve a tutti. questa estate faremo un viagio di 12gg in Islanda. ho attualmente 100GB complessivi di schede: 3 CF, 2 SD...di taglio piccolo (che preferisco) ma che hanno già qualche anno. domande: 1. pensate sia prudente sostituirle con schede nuove prima di partire? 2. da esperienza di chi c'è stato possono bastare come capienza totale? inoltre, pensavo di portare solo la 5D3 con 17-40L e 70-200 IS f4 (con extender 1.4) lasciando a casa il canon 100 f2 e zeiss 50 f1.7, fuji Xe2 con 23mm f 1.4. il dubbio e se portare una macchina di "ricambio" nel caso la 5D mi piantasse... grazie a chi vorrà rispondere Salvipus |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 9:00
dipende da quanto scatti, raw o jpg? quante foto fai con 100gb? a me in islanda 12 giorni non bastano 100gb Il fatto di cambiarle ogni tanto e giusto, io cambio tutto una volta l'anno specie se lavoro molto. extender 1.4 non so se ti sarà utile, per il 17-40 e 70-200 sono una buona accoppiata per l'Islanda per quanto riguarda la macchina di ricambio dipende, è molto soggettivo |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 9:31
100 gb con la 5d3 quanti scatti ci fai? 5 mila? Direi che bastano e avanzano anche per un mese in Islanda... Io una fotocamera di backup la porterei di sicuro, senza andare a prendere una seconda canon direi che la x-e2 è perfetta. (Ma solo io ho le stesse schede da più di 3 anni e a cambiarle ci penserò ancora tra un po'??) |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 9:34
Portatile con hdd esterno? |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 9:45
quoto FPiegnae... 4500 foto per 12 giorni sono tantissime |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 9:56
oppure quegli hdd che fanno backup così non porti nessun laptop. 4000 foto son un'enormità |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 12:21
I raw della 5dmk3 non dovrebbero essere troppo pesanti e con 100GB dovresti farcela ;) Nel mio viaggio in Islanda ho portato 2 reflex, il secondo mi è stato molto utile per evitare di cambiare obiettivi e in un'occasione sulla spiaggia di Vik (si è bloccato il corpo macchina principale per 30 minuti, sufficienti per farmi spaventare ). Davide |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 14:50
scatto in raw ma cmq 4-5000 foto sono tante per cui credo che mi basteranno le schede che ho. mi piace molto la soluzione di delphi67! grazie per quanto riguarda la doppia macchina credo che alla fine porterò entrambe...usando la fuji per street (ammesso ci siano le condizioni) e come backup. ciao |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 21:58
100 gb in 12 giorni ??? per la madonna se bastano...... |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 8:07
ciao..secondo me bastano anche se fai RAW (personalmente scatto molto più per Street che paesaggi)...magari opterei per secondo corpo macchina...non si mai... gio |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 10:30
@Delphi67 Mi interessa come soluzione, decisamente più economica rispetto agli hard disk portatili con funzione di backup automatica! Però non mi è chiaro come funzionerebbe, come li trasferisci i file (sia jpg che raw) dalla scheda sd della macchina all'hard disk portatile? C'è un tasto per il trasferimento automatico? O un'app per smarpthone per gestire i file e decidere quali trasferire? |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 13:55
No, accendi il filehub e ti ci colleghi con lo smartphone (lo vedi come un router wifi). Poi apri l'app dedicata e vedi le periferiche connesse (dischi, pennette usb, memorie sd, lo stesso smartphone) e puoi copiare da una all'altra. |
| inviato il 11 Maggio 2018 ore 14:34
Ah ok grazie mille! E nel trasferire i file mantiene tutti i dati di quelli originali (data di scatto, EXIF, ecc)? Te lo chiedo perché mi è capitato che collegando allo smarpthone un hub usb/sd e usando l'archivio dello smarpthone per vedere le varie periferiche con i file (in quel caso erano video) e trasferirli su una penna usb per il backup sostanzialmente è come se mi avesse creato dei nuovi file con data di creazione al momento del trasferimento! Essendo clip poi da montare in un unico filmato è stato un bel casino ricostruire l'ordine corretto di ripresa.. |
| inviato il 12 Maggio 2018 ore 9:31
sinceramente non mi sono mai posto questo problema, i file sono comunque numerati ed è una copia di backup, non cancello mica le sd. mi pare normale che la data del file diventi quella della copia, non potrebbe essere diversamente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |