JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo parecchi anni di inattività volevo riprendere a fare macro con la 350D e il 100 macro Per motivi di praticità mi vedo pero costretto a girare con la compatta G16 e volevo prendere la lente Raynox 150 o 250 Le mie domande/dubbi sono : - leggo che la 250 ha una distanza minima di messa a fuoco di 10cm ..... ma mette a fuoco anche a distanze sui 30 - 40 cm ? ....... stesso discorso per la 150 - ammesso che si possa fare, con una 250 a una distanza di 200mm che sarebbe il limite della 150 che risultato ottengo come ingrandinento e resa ? - sulla G16 meglio impostare il grandangolo o il tele (100 equivalente) ?
1) no. Le lenti addizionali hanno una distanza di messa a fuoco fissa: la Raynox 250 ha 8 diottrie, quindi 1000/8=125mm, che è la sua focale e corrisponde alla distanza di messa a fuoco. Quindi sia che la metti su un 50 che su un 200, la distanza di lavoro è sempre a 12.5 cm circa. Cambia solo il rapporto di riproduzione che ottieni moltiplicando la focale in metri per le diottrie, ad esempio per un 100 mm avrai: 0,1x8=0,8. Quindi maggiore è la focale, maggiore è il r. di r. 2)vedi sopra 3)vedi sopra Spero di esserti stato utile
approfitto per un'altra domanda e poi ordino a parte il costo e la praticità una lente close up da 8 diotrie canon sarebbe esattamente uguale cone risultato qualitativo ? ..... o raynox è comunque un'altra cosa
Io ho la Raynox 250 ed è molto molto buona e ne ho sempre letto (oltre che visto )bene da tutti, quindi vai sul sicuro. Le Canon costano molto di più mi pare, non conosco tutte le varie versioni, ma di loro anche ho sempre letto bene...magari aspetta che risponda qualcuno che le usa, ma secondo me con la Raynox fai un ottimo acquisto, come rapporto prezzo/prestazioni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.