RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

confronto d750 canon EOS 6D Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » confronto d750 canon EOS 6D Mark II





avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 14:01

Come da oggetto, possessore di entrambi che mi da un parere personale? Dovendo cambiare corpo macchina e obiettivi, individuata nella d750 la macchina perfetta (proveniendo da mondo nikon) mi è venuto il dubbi odi un confronto con un'omologa canon (che dovrebbe essere questa).
In aggiunta vorrei sapere se con canon si "risparmia"..ho visto ad esempio che il 50ino canon viene meno, così come anche alcuni obiettivi sigma/tamron hanno un importo lievemente inferiore con attacco canon.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 15:16

sulle ottiche probabilmente non solo risparmi ma hai anche ottiche superiori.
come macchina la 6d II ha qualcosa in più e qualcosa in meno. la d750 ha un sensore bsi che ha più dinamica / meno rumore nelle ombre, per contro ho sempre visto nei test una minore definizione come se ci fosse di default applicato un algoritmo di riduzione di rumore.
come af è superiore la 6d II che ha tutti i punti a croce con in più il dual pixel in live view e video che è un cecchino.
sui video la pecca della 6d II è che salva in ipb e non all-i a meno che quelli di magic lantern si decidano a farle un software che aggiri questo limite.
poi ci sono i noti problemi all'otturatore della d750 che si spera siano stati risolti.

se facessi il paragone tra nikon d850 e canon 5dIV probabilmente ti direi di prendere la d850 ma tra queste due non so. l'ideale sarebbe una macchina successiva alla d750, una possibile d760 ma al momento non c'è.


avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 16:02

Scusate la domanda da neofita... ma rispetto agli omologhi Nikon ( 24 50 e 85 1.8) perchè i canon sono superiori?

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 16:09

quei 3 in particolare non so - il 50G nikon è un pelo meglio del canon 50 a massime aperture che è vecchissimo - gli altri a memoria dovrebbero essere migliori i canon. dove c'è una certa differenza sono i vari zoom professionali.

guarda tu qui e fai un po' di prove:

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7

il 24 2.8d sembra nettamente inferiore al canon. l'1.8 ha un po' più di aberrazione cromatica e costa decisamente di più del canon...

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 16:46

Lato sensore, la d750 è la migliore, senza se e senza ma.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 17:00

Mah...se sei abituato a Nikon io starei su Nikon.
La D750 ha sì un sensore un po' migliore, però la 6DII ha un AF un po' più prestante rispetto a quello, pur buono (a me va più che ottimamente), della D750.
E' una leggenda che le ottiche Canon siano migliori delle Nikon!!! Si spartiscono di volta in volta un pelo di supremazia alternativamente. Anche sul costo delle lenti...in generale è vero che Nikon costa qualcosa in più, ma ci sono anche eccezioni di pareggio, se non di inversione.
In ogni modo due prodotti eccellenti...se non hai problemi al cambio in relazione ad abitudini ergonomico/operative...passa tranquillo, se lo desideri. Canon è un ottimo sistema e la 6DII un'ottima macchina. Altrettanto Nikon con la sua D750.
A me i corpi Nikon piacciono di più...e in quel "piacciono" c'è un insieme di fattori...estetici, ergonomici, funzionali...
Ma qui si va anche a gusti e sensazioni.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 17:39

Guarda... Il sensore Nikon è superiore e iso invariante, c'è poco da fare.

Se devi prendere ottiche moderne Tamron o Sigma, scegli in base alla simpatia. io scelsi Canon per fare economia con le ottiche proprietarie.

Ho una 5d Mark IV con cui mi trovo ottimamente che uso con un Tamron 24-70 g2 e altri obiettivi.

C'è da dire che alcune ottiche canon hanno caratteristiche un po' vintage (50mm 1.4, 85 1.8, 28 1.8, 24-70 2.8 I) rispetto a quelle moderne (70-200 f4, 32 f2 is, 28 2.8 is, ecc...) e a quelle Tamron e Sigma di alto livello. Le prime a TA sono morbide, hanno un bello sfocato. Le seconde sono più nitide, sfocato diverso, maggiore contrasto.

Se invece vuoi seguire la nuova moda, passa direttamente a Sony, ma ti sveni, oppure prendi ottiche sigma + adattatore mc11 o aspetti quelle con attacco nativo.


avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 17:54

Ma la d760 dovrebbe uscire a breve giusto?

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 17:57

....a saperlo...!!!!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 18:05

La qualità dell'immagine della nikon è nettamente superiore...però la canon è più affascinante

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 20:18

come lavorano con gli iso ?
se non sbaglio la canon ha una maggiore estensione 100k?

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 22:11

aggiungo: posso sapere per quale motivo gli obiettivi canon, nonché sigma e tamron per canon, tendenzialmente hanno un costo inferiore?

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 22:49

Come corpo macchina globalmente meglio la nikon le ottiche canon costano globalmente meno sulla qualità siamo li da una parte vince canon da l'altra nikon

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2018 ore 22:49

Guarda... Il sensore Nikon è superiore e iso invariante, c'è poco da fare.


Esatto, anche se non è BSI l'invarianza iso ti permette di lavorare meglio sulle ombre anche ad alti iso, cosa che con i sensori vecchi canon fai fatica a fare.
A bassi iso poi la gamma dinamica della D750 è una spanna sopra, altra cosa comoda.
Io avevo al prima 6D e da questo punto di vista la D750 è un'altra cosa, soprattutto per le foto notturne.
La 6DII non la conosco direttamente ma non ha un sensore nuovo tipo quello della 5DIV e non sembra molto diverso dalla precedente da questo punto di vista almeno sulla carta.
Se devi fare video vai di 6DII perchè la D750 ha caratteristiche molto basiche, altrimenti io a suo tempo scelsi i sensori Nikon e non me ne sono mai pentito, ci metto molto meno tempo in pp.

Per le ottiche dipende, conviene farti una lista di ottiche che prenderesti sia con l'una che con l'altra e valutare il costo, parlare troppo in generale senza avere dei modelli specifici non ti porta da nessuna parte.
Io ho un 14-24 nikon, un sigma 24-105 ed un nikon 70-200 f4 vr, ci faccio di tutto e la qualità non manca.

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 2:59

ma in realtà neanche la 5d IV sembra avere un sensore bsi. se non ho capito male sono riusciti a migliorare la dinamica lo stesso ma non è un bsi e infatti non raggiunge i livelli di nikon o sony, pur avvicinandosi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me