JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Mi scuso se esiste già un argomento che tratti di questo, ma non l'ho trovato!!
Sto usando LR da poco, ho una versione 6.0. Lo uso su PC window 10 64bit. Da subito ho importato le foto (fatte con nikon) convertendole da .nef a .dng, mi sembrava una cosa buona...
La mia domanda ora non è relativa se sia meglio convertirle oppure no, ma vorrei un chiarimento su un dubbio. Se prendo una foto .nef e faccio "tasto destro-proprietà" nelle sue caratteristiche trovo una dimensione di 6000x4000. Se faccio la stessa operazione su una .dng mi dice 1024x683.
Sembrerebbe quasi che durante la conversione venga ridimensionata, ma non credo sia possibile. Una differenza tale mi sarebbe saltata all'occhio. Succede anche a voi? perchè?
non mi è mai successo, ma non vedo il senso nel convertire dal nef (file raw nikon) ad un dng, che è acronimo di digital negative, praticamente converti un "negativo digitale" in un altro pseudio negativo digitale (per quanto più facilmente leggibile) , ti conviene salvare le foto in jpg piuttosto.
Lessi tempo fa che convertendo in dng si potrebbero avere perdite di raw data rispetto all'originale quindi ho sempre evitato di farlo, ma una cosa è da dire... è comodissimo come i dng salvino al loro interno ogni impostazione di sviluppo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.