JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi hanno proposto di fare il fotografo in un locale notturno e io ovviamente ho subito accettato. Ora però io non ho mai fatto questo genere di cose anche se alla fine sarà andare il giro per il locale "semplicemente" facendo foto alle persone.. Possiedo un EOS 60D e pensavo per queste occasioni di abbinarci il Tamron 17-50... perchè il Sigma 8-16 è troppo esagerato... faccio bene? Adesso mi tocca per forza comprare anche un flash esterno... e punterò sull'usato perchè costano tanto.. ci sono particolari che devo tenere in considerazione su questo acquisto? Quali sono i settaggi che devo usare sulla fotocamera? Io pensavo di andare con tutto in automatico sia sulla fotocamera che di AF... ma ad esempio quanto devo tenere f aperto? e come tempi di scatto e iso?
Scusate per le tante domande... ma vorrei riuscire a far venire fuori belle foto per questo mio primo "impiego" in questo ambito... tra l'altro devo anche mettermi a creare il layout con il logo e le scritte
Prederei il flash più potente che puoi permetterti, così da avere potenza sufficiente per lampi di rimbalzo sul soffitto. Per il resto diaframma piuttosto aperto, tempi di scatto non velocissimi e ISO elevati in modo da catturare un po' di luce ambiente
Come potenza ci sei con il 550ex, se hai la possibilità io ti consiglio di usarlo staccato dal corpo macchina, così da non creare foto tutte uguali o con luce troppo piatta. Che macchina usi ?
“ Come potenza ci sei con il 550ex, se hai la possibilità io ti consiglio di usarlo staccato dal corpo macchina, così da non creare foto tutte uguali o con luce troppo piatta. Che macchina usi ? „
EOS 60D + Tamron 17-50mm Usarlo staccato? Devo prima imparare ad usarlo però :/ comunque di solito quando vedo i fotografi nei locali lo usano tutti attaccato...
usalo attaccato...se è tipo discoteca non avrai ne il tempo ne lo spazio per usarlo staccato! monta su un bel diffusore sopra al flash , puntalo in avanti e divertiti! fatti un giro sui vari siti di discoteche e locali per vedere come lavorano gli altri... punta a fotografare piu ragazze possibili xke son quelle che piu attirano in discoteca .. il 17-50 va bene cosi hai modo di fare diversi scatti, prima che entra la gente fai diverse prove coi baristi e con personale in modo da vedere bene come lavorare con iso ed esposizione... dovrai poi magari sbatterti un po in pp per creare degli effetti, una volta trovato il tuo "standard" e a loro piace le postproduci tutte allo stesso modo.. cmq il consiglio è di farti un bel giro sui siti delle discoteche cosi vedi come han lavorato.
“ usalo attaccato...se è tipo discoteca non avrai ne il tempo ne lo spazio per usarlo staccato! monta su un bel diffusore sopra al flash , puntalo in avanti e divertiti! fatti un giro sui vari siti di discoteche e locali per vedere come lavorano gli altri... punta a fotografare piu ragazze possibili xke son quelle che piu attirano in discoteca .. il 17-50 va bene cosi hai modo di fare diversi scatti, prima che entra la gente fai diverse prove coi baristi e con personale in modo da vedere bene come lavorare con iso ed esposizione... dovrai poi magari sbatterti un po in pp per creare degli effetti, una volta trovato il tuo "standard" e a loro piace le postproduci tutte allo stesso modo.. cmq il consiglio è di farti un bel giro sui siti delle discoteche cosi vedi come han lavorato. „
nei locali dove andavo c'era l'ossessione ormai di scattare foto. quelli che facevano i lavori migliori lo usavano col cavetto e di rimbalzo. altrimenti usa un softbox o un diffusore molto potente ma fari foto molto piatte e banali.
Dipende dove vai a scattare ma con 17 mm mi sa che saresti un po' stretto, se è un locale tipo disco-pub sei sicuramente corto per riprendere le tavolate, se vai in discoteca allora vai benissimo. Nei locali che prequento lo standard è: 1000 D + flash sal× + 18-55.
In una discoteca seria che frequesnto unvece c'è un fotografo con 5D Mark III + 24 - 70 f/2.8 + Speedlight 580 EX II.
Per come la vedo io se sei in un locale in cui c'è parecchia luce andrei a cercare ottiche molto luminose tipo il Sigma 30 1.4 + flash. L'effetto è bellissimo a mio avviso. Se invece vogliono le foto "tutto a fuoco" andrebbe benissimo anche l'8-16.
Ho visto una volta un ragazzo fotografare col 10-20 Sigma.. e un'altra volta uno col fisheye!
si anche il fisheye è molto utilizzato ma non per tutte le foto.
Nei locali che prequento lo standard è: 1000 D + flash sal× + 18-55 probabilmente xke non è un "fotografo" ma un semplice ragazzo che ha buttato li l'offerta piu bassa a quelli delle discoteche interessa far vedere che la gente si diverte e tanto...poi se son foto piatte e super tridimensionali a loro frega un casso
“ poi se son foto piatte e super tridimensionali a loro frega un casso „
Beh...allora ritiro quello che ho detto prima....e passo la mano, non fa per me....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.