JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
So che le lenti Leica M sotto ai 50mm iniziano ad avere dei problemi... Ciò nonostante mi sembra che siano un buon compromesso qualità/utilizzo nell'uso misto foto/video. Mi chiedevo se le aperture siano troppo limitanti per chi li ha provati, e la qualità generale di questa accoppiata.
Credo, ma non sono sicuro, che i problemi si palesino principalmente con il formato pieno; ma non è meglio per m4/3 l'uso di ottiche dedicate come i Panasonic-Leica?
Come ho scritto, non intendo investire in ottiche native, primo perché voglio acquistare una M a breve, secondo perché uso per i video il manual focus, quindi non ho un gran interesse ad avere l'autofocus per gh5
Sono tutte e tre ASPH. e relativamente poco luminose, quindi secondo me funzionano molto bene anche su formati più piccoli a livello di risolvenza. Per i bordi calcola che diverranno dei 50mm equivalenti, quindi sarànno poco grandangolari e secondo me non avrai quindi problemi ai bordi (cosa che nei sensori FF capita spesso con queste focali e obiettivi simili). Non conosco la gh5 ma se ha il sensore BSI, avrà ancora meno problemi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.