| inviato il 01 Maggio 2018 ore 16:20
“ infatti questa foto l'ho fatta un umilissimo Sigma 18-200 e per il mio piacere di fotografare ha una buona qualità. „ Innanzi tutto complimenti per la bimba, poi se ti trovi bene con il Sigma perchè ne cerchi un'altro? Ti serve una focale più lunga del 200? |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 16:21
Visto il budget, e le focali direi che il meglio che puoi trovare (usato) è il Tamron 18-200 VC, ma non pensare che ci sia questa enorme differenza dal sigma che possiedi! |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 16:44
No io sigma è di mia moglie che ha pagato 100 euro l'anno scorso ad un mercatino. Ho trovato un 18-250 Tamron sempre sulle 100 e più o meno come qualità è questa? È la mia nipotina |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 17:35
Ho avuto la 40D, e l'ho usata con il Tamron 18-250 prima e con il Tamron 18-270 in seguito (erano i tuttofare che avevo allora). Come difetti c'era una notevole distorsione, sono obiettivi bui, NON sono davvero 250 e 270 ma 190 e 230, lo sfocato non è paragonabile ad un 70-200 2.8, ma a saperli usare, le foto si fanno, eccome se si fanno. Il 18-250 non è stabilizzato, e un 190mm non stabilizzato se c'è poca luce è difficile da usare, e la 40D non è che permetta chissà che alti ISO, io consideravo 800 ISO il limite massimo. Con un f6.3 ad 800 ISO arrivi in fretta sotto sera. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 18:15
Grazie Alvar! Onestamente non mi posso permettere cifre maggiori a questo, ma posso pensare a qualche alternativa m42 fisso. Valuta che ho già un Helios 44m. Con 150€ c'è qualche scelta buona considerando uno wide è un tele 135? |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 18:22
L'unica alternativa che vedo è il Canon 28-135 IS, ma se vuoi un tuttofare, il 18-250 il suo onesto lavoro lo fa. Io ci ho fatto anche una vacanza intera. Non prenderei un vintage. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 18:40
Hai degli scatti nella tua galleria di questa lente? Mi piacerebbe vedere qualcosa.. se vuoi ti posso dare la mia email così me ne mandi alcune visto che l'acquisto per sabato se va in porto la faccenda |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 18:44
Nella galleria no, ne ho sull'HD. Ho solo JPG perché allora scattavo in JPG. Se mi mandi mail te ne cerco qualcuna. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 18:54
veghinijacopo@gmail.com Si vanno bene i jpeg tanto per farmi un idea di cosa fa. Grazie infinite!! |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 19:09
Io con Canon Aps-c mi ero trovato bene con il Tamron 16-300, di cui ho ancora qualche immagine nelle mie gallerie e di cui troverai numerose recensioni nel Forum, non so però se potrai trovarlo, usato ovviamente, al prezzo da te richiesto. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 19:17
Penso sia molto molto sopra il mio budget. Anche se sarebbe perfetto per le mie esigenze |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |