RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"AUTO" Serve a qualcosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » "AUTO" Serve a qualcosa?





avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:05

Secondo voi,così x curiosità,qualche appassionato,esperto o meno ma che abbia voglia di imparare a fotografare userà mai la modalità AUTO della propria reflex?

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:12

Personalmente uso sempre o la priorità di apertura o di tempo scatto in funzione delle situazioni. Ma non vedo perchè in caso si debba solo documentare qualcosa senza particolari necessità non si possa sfruttare l'automatismo totale... e magari scattando direttamente in JPEG. Un neofita, in particolare, con la modalità completamente automatica potrebbe concentrarsi su uno degli aspetti fondamentali che fanno di uno scatto una bella foto... la composizione.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:12

Ciao
Io ho usato quella modalità per capire e valutare come funziona il Flash. Io ho Canon non so tu quando ho acquistato un Flash esterno per la mia Reflex ho cominciato con quella modalità.

Ciao
Omar

user28347
avatar
inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:13

a volte io la uso per comodità se c'è abbastanza luce però ,perchè mi darà un diaframma medio e tempo medio impostando solo gli iso ,quindi è una mezza scelta

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:14

Io trovo "inutile" avere una reflex ed usare quella modalità. La foto non la crei tu ma la macchina a questo punto.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:22

quando sono in giro per lavoro mi capita di usare tale funzione con la mia canon g1x per qualche monumento o chiesa dato che il tempo per fare il turista non ce l'ho in quel momento

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:23

Mi è capitato di dare la reflex in mano a parenti e amici per scattare foto ricordo e foto di famiglia, altrimenti non verrei mai nelle foto MrGreen , quindi si per me è una funzione utile.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:27

Come già detto, con la modalità totalmente automatica un neofita può concentrarsi sull'aspetto più importante della fotografia: la composizione, rimandando ad altro tempo la comprensione della tecnica e in particolare il rapporto tra tempi, diaframmi, sensibilità.
Quando ho iniziato io il problema non si poneva in quanto le reflex entry level erano perlopiu meccaniche manuali, le elettroniche con automatismi a priorità di diaframma o programma erano di fascia più alta.

user14286
avatar
inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:39

chi progetta reflex non pensa soltanto a chi vuole imparare a fotografare, ma anche a chi vuole fotografare e basta, con buona qualità e poche pippe mentali.

user28347
avatar
inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:45

giusto mamba;-)

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 20:57

@Cianlox sai che io non ci avevo mai pensato? Infatti io nelle foto o non ci sono o sono sfocato Triste e le foto le fa la mia dolce consorte repellente alla fotografia sotto ogni aspetto, vi farei vedere le ultime foto che ha fatto... invece di prendere me ha preso il tronco di un albero al centro dell' inquadratura, perfettamente a fuoco... Il tronco ovviamente MrGreenMrGreenMrGreen
In questo caso non penso che la modalità AUTO mi avrebbe salvato MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 21:02

Il 90% delle volte uso priorità di diaframmi, poi dipende anche dalla situazioni.

Trovo comunque sbagliato scattare solo in manuale, di solito lo fa chi è agli inizi, per imparare ma non penso sia il metodo migliore.

Diciamo che, una volta capite le basi, la cosa migliore è conoscere che modalità usare in base alla situazione che abbiamo davanti.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 21:38

Se la macchina consente di spostare la coppia tempo/diaframma scelta automaticamente e di compensare l'esposizione in maniera agevole, a volte potrebbe tornare comodo per foto poco "impegnate" dove, nel caso, basta un mezzo giro ad una rotella per avere tempo o diaframma più adatto al caso o per compensare un'esposizione che potremmo giudicare di volta in volta poco corretta. Insomma, il programma auto non è mica il diavolo, basta tenere attivo anche il cervello...

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 22:27

In effetti è vero,per la composizione potrebbe essere una buona modalità. .. non ci avevo mai pensato. Ed anche per foto fatte di fretta x avere la macchina subito pronta.

user28347
avatar
inviato il 01 Maggio 2018 ore 10:18

l'unica cosa che a me non piace è che in automatico la mia fotocamera attiva tutti i punti di fuoco e devo puntare 2 o 3 volte se voglio il punto preciso dove dico io,ma in molte fotocamere non è così e si attiva il punto centrale,che io ricordi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me