JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera avrei bisogno di un grandangolo per fotografia di interni vorrei qualche consiglio su quale modello prendere, come corredo utilizzo canon frulla frame ed vorrei andare su ottiche di terze parti come sigma tokina etc etc
Molto dipende dall'utilizzo delle immagini che intendi scattare.
Se stai parlando di architettura trovo fondamentale che le linee dritte e parallele rimangano tali. Quindi è quasi d'obbligo un decentrabile anche se spesso puoi cavartela mettendoti parallello con un ultragrandangolare e poi croppare via ciò che non ti serve.
Se invece si parla di pubblicità immobiliare più sei corto e meglio è. La differenza nella percezione di ampiezza degli spazi che hai scattando a 16mm ed a 11mm è impressionante.
personalmente consiglio il - Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM - usato ( se il prezzo è un problema ) o il - Sigma 12-24mm f/4 DG HSM Art - nuovo ( prezzo no limit ) su FF.
Sottolineo però di fare molta attenzione al piano di scatto. Per quanto possa aiutare la PP trovo sempre difficile rendere visivamente accettabile una foto scattata con piani eccessivamente inclinati se non decisamente storti! Questo per le foto da interni. Nei panorami, ....tutto fa brodo
Grazie per le risposte devo fare delle foto per dei b&b ho anche un 24-70 ma ho paura che a 24 stia troppo stretto come angolo di campo, non sono un amante dei grandangoli stavo pensando al canon 17-40mm che ne pensate?
Se hai già un 24-70 allora direi anche io di andare su 12-24. E sei coperto. Così le stanze appariranno grandi e spaziose come cattedrali. Le foto immagino che andranno su brochure, sito e/o pagina FB, in formato piccolo, quindi non mi preoccuperei troppo della qualità ai bordi, ecc.., piuttosto dovrai stare attento a distorsioni e linee cadenti. Poi per i dettagli puoi usare anche il 24-70
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.