JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dipende molto dal formato, medio formato o 24x36, dal budget e dall'attuale tuo corredo digitale (se avessi Canon, Nikon o Pentax potresti rimanere nel marchio) Manuale; automatica con o senza Program, autofocus o no?
Al momento, a mio avviso andrei sulla Nikon F3 HP, semplicemente stratosferica. Poi ci sarebbero le Olympus OM1 e OM2; le Pentax MX; le Minolta; le Nikon FM e FE sia nella versione base che nella 2, le Fujica serie AX; le Konica serie AR...
Lo so sono decine di fotocamere ma se tu dessi indicazioni più precise sarebbe più facile restringere il campo
Hai già delle ottiche (a) o le devi acquistare e, nel caso, ti basterebbe il 50ino (b) o vuoi un minimo di corredo (c)?
Nel caso (a) sai già cosa prendere. Nel caso (b) seguirei i consigli del signor Mario (Nikon, Leica R, Contax, Pentax K...). Nel caso (c) invece starei su qualcosa M42 (Pentax, Fuji, Praktica), oppure su di un sistema non facilmante adattabile sulle reflex odierne, al fine di stare su ottiche meno richieste (Canon FD o Konica).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.