JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
» Makinon Auto 135mm f2.8 FD (Aiuto sulla Riparazione del diaframma)
user113558
inviato il 27 Aprile 2018 ore 19:01
Salve a tutto il forum, chiedo aiuto ai più esperti perché non ho trovato informazioni a riguardo in giro per il web. Ho acquistato un Makinon Auto 135mm f2.8 FD, pagato 10€ che ha un problema al diaframma, ovvero non si chiude, resta aperto alla massima apertura. Ho disassemblato l'obiettivo dalla parte posteriore, ma non trovo nulla che riguardi il diaframma, ovvero, tempo fa ho riparato un Canon FD 50mm e spostando le due leve riuscivo a muovere il diaframma, ma con questo no.
Adesso mi sorge un dubbio, ovvero, muovendo il barilotto che serve ad innestare la lente al corpo macchina, dal suo interno si sente un rumore di sfere come quelle dei cuscinetti a sfera, e sbirciando dentro si vedono queste sfere libere. La mia domanda è, il diaframma si trova come per il Canon fd all'interno dell'obiettivo oppure all'interno dell'innesto (che mi sembra strano)?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.