JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, nei prossimi giorni sarò nella zona delle torbiere del Sebino. È la prima volta che ci vado e, andandoci con la famiglia, avrò poco tempo (diciamo un giro di circa 2 ore). Ho visto che ci sono 3 percorsi (nord, centrale e sud). Qualcuno che ci è giá stato può consigliarmi il preferibile per fotografia ed osservazione di avifauna? E dal punto di vista paesaggistico? Avendo poco tempo preferisco ascoltare i consigli ed andare a colpo sicuro, dal momento che riuscirò a fare giusto 1 percorso. Per dare un'idea porterò con me macchina SonyA77II (aps-c), 10-20/3.5 per paesaggi e 70-400/4-5.6 per avifauna (eventualmente con moltiplicatore 1,4x). Grazie a chiunque vorrà darmi consigli
Sicuramente il percorso centrale che è quello con le passerelle sull'acqua, gli altri almeno fino a qualche tempo fa vedevi poco o nulla causa vegetazione. Non aspettarti di vedere chissà che, solitamente i soggetti sono lontani... e se puoi evita i fine settimana/festivi perchè c'è il mondo
Se riesci ad arrivare a cavallo dell'ora di pranzo potresti incrociare il falco pescatore che attraversa sul centrale. Si muove principalmente in alcuni orari. Come ti hanno già detto l'avifauna è spesso distante. Per portare a casa buoni scatti ci vuole di solito perseveranza, per una semplice questione statistica. Però a volte esiste anche la botta di cxxx. Ci vai una volta e vedi e fotografi l'impossibile. Tieni presente comunque che non è un'oasi fotografica. Niente capanni o animali nutriti ed abituati all'uomo. Solo animali selvatici e diffidenti. Niente escursioni al di fuori dei percorsi tracciati. Se sui percorsi gira un po' di gente gli animali se ne stanno alla larga. In questo periodo sono arrivati i tarabusini, si muovono sopratutto nel tardo pomeriggio. Inoltre tutti i rapaci della riserva sono molto attivi.
Il mio consiglio è quello di scendere prendendo alla sinistra del monastero e fare il giro in senso orario. Ricordati di pagare il parcheggio perchè ci sono gli ausiliari che controllano. Ricordati anche di pagare il biglietto d'ingresso di un euro a persona tramite il distributore automatico. A livello paesaggistico vai sul sicuro, per quanto riguarda l'avifauna potresti avere delle delusioni. La maggior parte delle specie si tiene molto lontana dai passaggi pedonali. Nei giorni festivi e nei fine settimana è ancora peggio.
Grazie a tutti per i consigli.. speravo ci fosse almeno qualche capanno, ho visto che c'é una torretta di osservazione, merita passarci? Porterò anche un binocolo 10x25 per birdwatching. Per quanto riguarda i paesaggi, porterei appunto il 10-20 ed userei 70-400, potrei aggiungervi 16-50 ( o 16-80) ma pensavo di lasciarli a casa. Con me porterò anche Minolta G HS 80-200/2.8 (per fare qualche foto alle mie bimbe, ma non credo di portarlo in quell'escursione)
Ci sono anche altri punti di osservazione ma per una gita veloce servono a poco. Il binocolo invece può fare comodo. Se non c'è troppo rumore è possibile avvistare qualche esemplare di lepre americana, alle bimbe piaceranno sicuramente.
P.s. porta 1 moneta da 1 euro a persona... Il distributore automatico non accetta 50cent o 2€ e ho discusso personalmente con una guardia che mi accusava di fare il furbo... Avevo monete di diverso taglio e da 20 minuti chiedevo ad altri avventori se potessero cambiarmele. Uomo avvisato...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.