RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop Elements 11


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Photoshop Elements 11





avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2012 ore 13:12

Ciao a tutti, sono in possesso di CS4, che ho in versione 'Moooooolto legale' (spero che ci siam capiti;-)) che ho "acquisto" grazie a mio zio. Solo che non riesco a utilizzarlo in alcun modo e adesso non so perchè ma non funziona neanchè più e per elaborare le mie foto utilizzo PicasaMrGreen
Adesso vorrei acquistare in maniera realmente legale Photoshop Elements 11. Volevo sapere se c'è la versione in italiano. Grazie e ciao.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2012 ore 13:19

Si,l'installato ieri,preso in bundle con Premiere.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2012 ore 13:37

E Premiere com è?



avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2012 ore 13:50

E' un ottimo programma per montaggio video,gestisce senza problemi i file .mov Full HD delle reflex Canon,a patto di avere un pc adeguato ovviamente.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2012 ore 13:56

E invece Lightroom rispetto Elements

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2012 ore 14:13

Un'altra cosa.
Lightroom permette di visualizzare comodamente le foto, di modificarle senza apportare alcuna modifica reale al file originale e questo è il grande vantaggio.
Sto provando Elements in questi giorni, per avere i layers, ma non mi convince. Interfaccia da utente da compatta.

Se puoi, prendi Lightroom con una guida per l'utilizzo e non avrai bisogno di altro, se non per postproduzioni particolari che richiedono l'uso dei layers

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2012 ore 19:45

E invece Lightroom rispetto Elements


Lightroom è in pratica Adobe bridge + camera Raw, Elements la parte creativa (maschere, livelli ecc ecc).
Se vuoi gestire le tue foto catalogandole ed apportare le modifiche di scatto Lightroom va benissimo, se ti piace la parte creativa devi usare Photoshop (più completo) o Elements (parziale nelle funzioni ma sicuramente più che sufficiente per qualsiasi fotografo).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me