JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per voi che siete esperti: come si fanno le foto con lo stile di Sue Bryce e Paulina Duczman? Diamo per scontato che alle spalle hanno anni di esperienza, che sanno gestire bene la luce naturale ed artificiale, tecnica fotografica ecc... Io ho visto diversi video su loro che scattano; non mi è sembrato che usassero chissà quali tecniche fantasmagoriche a livello di tecnica. C'è molta cura sulla composizione, sullo sfondo, styling ecc...ma secondo me c'è anche taaaanto photoshop. O no? Voi che dite? Cosa usano?
Ho guardato le foto di Paulina Duczman, sinceramente la post c'è ma non mi sembra che ci siano grossissimi problemi a farle. Ti serve sfondo delle tonalità giuste non uniforme, un obiettivo luminoso che ti stacchi il soggetto, poi flash posizionati corretti fanno gran parte dell'effetto, non ci vedo un grossissimo lavoro successivo
Ciao Matteo, buondì e grazie mille per la risposta!
Secondo te come li posiziona i flash? Quali schemi di luce usa sia lei sia la Bryce?
Altra domanda: sto organizzando lo studio in casa. La stanza dedicata è molto piccola, c'è chi mi dice che per uno studio fotografico occorre un minimo di 11 metri di lunghezza. Tutti quelli che lo hanno in casa hanno a disposizione tutto questo spazio? A me non sembra...
io no ma in effetti ho dovuto fare di necessità virtù, diciamo che lo spazio sia in lunghezza che in altezza aiuta parecchio. Credo che le luci non siano fisse ma dipendono dal soggetto però in molte guardando anche gli occhi si vede un flash in alto e una schiarita sotto. diciamo che una scelta potrebbe essere beauty dish e pannello riflettente per schiarita, nel caso una luce per gestire lo sfondo
Come ti sei organizzato con lo studio? Saperlo mi aiuterebbe moltissimo
Allora tu dici che per le luci usa:
1) beauty dish + pannello riflettente (di che tipo? A me sembra argento)
2) luce per gestire lo sfondo: in questo caso che intendi? Dove la posiziona? Luce flash o continua?
Nei suoi video ho notato una combinazione di pannelli in polistirolo, ma non riesco a capire come poi posiziona le luci, se dietro uno di quei pannelli c'è la luce di una finestra (magari simulabile con luce continua/o flash posta dietro)
i pannelli servono come riflettente, la luce dei pannelli è più morbida rispetto a quella del riflettente argentato anche se meno forte. luce dietro lo fai come vuoi dipende da come vuoi lo sfondo puoi farlo con flash libero che punta il muro o con uno snoot anche farti in maniera artigianale
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.