| inviato il 24 Aprile 2018 ore 6:04
Ciao a tutti, sono agli inizi quindi ho un mare di cose da imparare, io al momento scarico le Jpeg, con un programma in windows xp professional ormai obsoleto come del resto il mio pc, che naturalmente cambierò, mi hanno fatto notare che non è il massimo producendo immagini mediocri, vorrei consigli per installare un programma molto semplice, per ovviare a questo inconveniente, inoltre anche di passare in Raw, cosa che come primo impatto un po mi destabilizza. Un saluto Nicola |
| inviato il 24 Aprile 2018 ore 9:08
non ho capito il problema, vuoi scaricare le foto dalla scheda al pc? O vuoi un programma per lavorare sui jpeg? Nel primo caso basta anche spostare i file con il mouse, nel secondo puoi utilizzare Gimp |
| inviato il 09 Maggio 2018 ore 1:07
Ciao Nicola, interpretando la tua richiesta per elaborare i jpeg io inizialmente utilizzavo Picasa, si tratta di un programma che puoi trovare gratuitamente in internet, ed è molto semplice e intuitivo da adoperare, anche se naturalmente limitato nelle possibilità, perché oltretutto parte da un jpeg. Quindi ti consiglio di scattare sin da ora sia in raw che jpeg, continuando a sviluppare i jpeg, ma tenendo contemporaneamente da parte i raw per quanto ti sentirai pronto. Io per sviluppare i raw utilizzo Lightroom. Ciao, Claudio. |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 0:41
sono un po nel caos, troppe cose in contemporanea, da una settimana ho installato una app per piccoli ritocchi FastStone Image Viewer, da ieri ho un nuovo pc con windows 10, tutto da scoprire, e oggi per la prima volta vedo le mie foto in raw, le ore al pc volano, non riesco a sfruttare la stagione per scatti naturalistici, fiori insetti, io vivo in collina in mezzo alla vegetazione e animali, già aprendo la porta di casa,quindi ho ordinato il Tamron 150-600, il tutto per sottolineare che ho bisogno di assistenza. Grazie Claudio |
| inviato il 10 Maggio 2018 ore 1:16
Troppe cose assieme non riescono. Se hai un pc nuovo comincia a ben imparare quello, poi ti procuri un programma semplice ma consistente come, ad esempio, Photoshop Elements e lo impari senza fretta (anche come base per evoluzioni successive) e intanto scatti tutte le foto che vuoi (meglio Raw che resistono inalterate nel tempo) e le elabori a poco a poco. La stagione per scatti naturalistici la sfrutti semplicemente scattando foto, le salvi e nelle lunghe e fredde giornate d'inverno le rielabori. Non girovagare fra mille programmini di fotoritocco che poi finisci solo per perdere gli automatismi e dover ricominciate tutto di nuovo: uno e sia quello. Un saluto. ^P^ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |