| inviato il 20 Aprile 2018 ore 15:20
Ciao a tutti. Sono interessato all'acquisto di un Obiettivo da Ritratto per Full Frame. Essendo il Budget limitato ero interessato al 50mm 1.4 ed all'85mm 1.8, che si attestano più o meno sulla stessa fascia di prezzo. Essendo anche che sarà la mia unica lente da Ritratto vorrei effettuare un acquisto sensato. Per esperienza trovo che il 50mm sia più Versatile, però allo stesso tempo è un normale, non mi permetterebbe di stringere abbastanza sul volto ed anche lo sfocato e la compressione dei piani ne risentirebbero per via della focale. Al contrario l'85mm sarebbe una lente qualitativamente migliore e più indicata, sotto quasi ogni punto di vista, però ho paura che in determinate situazioni possa risultare troppo lungo, confermate? Cosa mi consigliate? |
| inviato il 20 Aprile 2018 ore 15:25
Canon? 100 f2, per primi piani e 50 f.1.4 o 50 f.1.8 che costa 4 soldi per ritratto ambientato |
| inviato il 20 Aprile 2018 ore 15:37
Nikon. Comunque volevo effettuare un acquisto unico, per quanto affiancare due Obiettivi possa essere una scelta migliore. |
| inviato il 20 Aprile 2018 ore 15:50
Andrei sul 50, poiché in determinati spazi interni, con l'85 potresti essere lungo. |
| inviato il 20 Aprile 2018 ore 16:02
A parer mio con il 50 fai un pò tutto, ma sa di poco. Probabilmente potrebbe essere una buona, unica soluzione, ma io anrei di 35 o 85 anche come unica scelta; probabilmente 35. Parlando di 85 ti consiglio di guardare il Sigma 85 1.4 EX nell'usato; gran bella lente. |
| inviato il 20 Aprile 2018 ore 16:09
“ ...però ho paura che in determinate situazioni possa risultare troppo lungo... „ Troppo lungo per te, troppo corto per me, ognuno ha un suo modo di intendere la fotografia, ad esempio per me il mio 100 mm è un supertele e non vado mai oltre. Prendi quello che più ti piace, tanto te ne mancherà sempre uno |
| inviato il 20 Aprile 2018 ore 16:43
“ io anrei di 35 o 85 anche come unica scelta; probabilmente 35 „ Perdonami ma questa mi è nuova, 35mm lo vedo bene per un Ritratto Ambientato e nulla di più, un primo piano te lo scordi. |
| inviato il 20 Aprile 2018 ore 17:13
35 fai degli ottimi ritratti, anche non ambientati poi dipende dalla lente come si comporta a tutta apertura |
| inviato il 20 Aprile 2018 ore 17:28
Tamron 85 |
| inviato il 20 Aprile 2018 ore 18:08
“ 35 fai degli ottimi ritratti, anche non ambientati poi dipende dalla lente come si comporta a tutta apertura „ Mi riservo di dissentire.. Poi, per carità, ho fatto degli ottimi ritratti persino con un 28mm ma se devo pensare ad un obiettivo da Ritratto , non vado certo a vedere un 35mm, perlomeno non per il mio modo di fotografare. |
| inviato il 20 Aprile 2018 ore 18:17
certo poi ognuno interpreta il ritratto a modo suo. Io per essmpio i primi piani/mezzo busti con bokeh esagerato non li digerisco |
| inviato il 20 Aprile 2018 ore 18:43
scusa ma nel mercatino hai in vendita un 85 1,4 G o sbaglio.... vuoi sapere se è lungo.... |
| inviato il 20 Aprile 2018 ore 21:11
Mi piacerebbe fosse mio.. |
| inviato il 21 Aprile 2018 ore 13:56
Il 50mm va bene fino al piano americano, poi iniziano le deformazione da prospettiva. Come primo obiettivo cercherei un Nikon 85 f/1.8 AFS |
| inviato il 21 Aprile 2018 ore 18:26
Se cerchi una lente da ritratto su ff la risposta é Minimo 85. Se vuoi sapere se con un 50mm si fanno ritratti allora la risposta é si, ma con l'85 vengono meglio. Su ff la coppia ideale é 35-85 o 24-50-85/105 saluti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |