JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ero intenzionato ad acquistare un 35mm per la mia Fm2. Mi volevo indirizzare su un modello f2 e sono indeciso tra l'Ai-S e l'Af-D.
Il motivo è semplice, indipendentemente dallo schema ottico e dalla resa generale, l'Af-D lo potrei utilizzare anche sul Digitale, mantenendo tutti gli Automatismi. In questo caso la scelta per me sarebbe scontata, tuttavia vorrei sapere, da chi lo possiede e lo utilizza, come si comporta nella Messa a Fuoco Manuale. Con l'introduzione dell'Autofocus le ghiere di messa a fuoco sono diventate più corte e meno precise rispetto ai modelli precedenti e non vorrei che questo mi causasse problemi anche perché lavorare in Iperfocale con un Af-D non è semplice. Qualche opinione in merito?
Tutte le lenti AF (esclusi forse i defocus) si comportano da schifo con la maf manuale. Corsa breve, lasca e non demoltiplicata, insomma un vero putridume. Se ti serve maf manuale senz'altro meglio l'AIs
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.