RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nostalgia canaglia







avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 23:44

Ieri, complice il lavoro che sto facendo con la scannerizzazione dei negativi delle vecchie foto analogiche, scartabellando le stampe fatte negli anni, sono uscite fuori delle stampe 30*20 fatte con la "vecchia" Canon 1DmkIII e il 70-200 f.2,8 II is.
Dopo il passaggio a Fuji, sono stato sempre soddisfatto della qualità delle foto fatte con la Xt1 e la serie di obiettivi stupendi di Fuji.
Però devo dire, in tutta sincerità, che quei 10 MP della 1D, avevano una qualità esagerata...
Avete avuto anche voi qualche momento di debolezza riguardando le vostre stampe fatte con sistemi che avete venduto per "migliorare" il vostro corredo fotografico?

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 8:23

...ciao! Anch'io sono passato da Canon a (ora) Fuji, specie per avere un file (anche jpeg), non mi vergogno a dirlo, più pronto. Per esigenze familiari... Visto che il tempo é poco per fare pp e preferisco scattare che passare ore dinanzi al pc (visto che già ci lavoro per ore al giorno).
All'inizio tutto bello.
Poi, riaprendo i files Canon (avevo 6d) mi viene un morso al cuore... E ti capisco.
Non parliamo poi della stampa...
Io le differenze le vedo... Chissà se un giorno tornerò a casa...

Intanto cerco di migliorarmi come fotografo... SorryConfuso

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 8:27

A me non viene perché la 1d3 e nel mio cassetto
Oggi se a uno serve una buona macchina a 360 gradi e ha poco da spendere dovrebbe farci un pensiero
500 euro Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 21:55

@Daderonzolo - Il fatto è che sono molto soddisfatto di tutto il sistema, delle dimensioni contenute, dei colori, ma ho visto una differenza molto accentuata tra le stampe tra i due sistemi... Forse non sarà nitidissima come la Fuji, ma la stampa della 1D sembra abbia più "carattere".

@Speedking - hai fatto benissimo a tenerla con te, ma nel mio caso non potevo permettermi di mantenere i due sistemi.

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2018 ore 22:20

Se si cerca la qualità di stampa, le ammiraglie sono un altro mondo. Se si cerca la mobilità, i formati ridotti permettono foto che con le attrezzature professionali non si fanno, specie se si usano i supertele: sono decine di anni che non faccio caccia vagante per il peso del 500 o del vecchio 300 2.8Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 22:26

Io avevo Fuji X-T20 e adesso Canon 6D

Ieri sono andato a far stampare n. 6 foto formato 30x45, domani le ritiro e vi dico le impressioni a "caldo"

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 22:47

Avete avuto anche voi qualche momento di debolezza riguardando le vostre stampe fatte con sistemi che avete venduto per "migliorare" il vostro corredo fotografico?


Proprio per non pentirmene non ho mai venduto il sistema che avevo e che ho, seppur affiancato dall'ottima Fuji x pro2, xpro1 ecc. il sistema canon resta il mio corredo principale per affrontare le situazioni più impegnative e specialistiche.
Dal lato stampa mi piacciono comunque entrambi i sistemi fuji e canon.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 22:57

@Alessandro (e Claudio)... Concordo in toto!Sorry

@Cesare...attendiamo;-)

@Cirillo.. Scelta migliore, la tua. Me la fossi potuta permettere, avrei anch'ioaffiancato i corrediSorrisoMrGreen

Buona serata Cool

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 17:30

Daderonzolo. Allora un giorno . . . tornerai a casa.Sorriso

user91788
avatar
inviato il 20 Aprile 2018 ore 21:16

In cosa sarebbero meglio?

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2018 ore 21:25

La porta é sempre aperta e la mamma perdona tutto e tutti... ;-)))

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 21:26

Per quattro anni ho usato in affiancamento Nikon full frame (D700 e D750) e Fuji. Adesso solo Fuji, e, quando riguardo le foto conservate in archivio, l'unica nostalgia che mi viene è per la X-E1 (!), forse perché l'ho portata con me nei due/tre viaggi più belli che ho fatto ultimamente. Quindi, magari, la nostalgia è più legata alle situazioni, alle cose vissute e fotografate, che non alla qualità dell'attrezzatura (la butto lì, perdonatemi la filosofia spicciola).

Però io non stampo, e faccio solo foto di paesaggio urbano e reportage.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 21:31

Per poter confrontare effettivamente due file una stampa 40 x 60 può mettere in evidenza alcune differenze. Un file guardato a video magari ridimensionato appiattisce molto la qualità dell'immagine. Poi ognuno ha una diversa sensibilità è un file ottimo per uno può essere mediocre per un altro. Io posso confrontare quello che ho e tra la 1dx e ls oly m1 Mark II La differenza è assoluta. Non tanto prendendo i migliori scatti dell'una e dell'altra quanto piuttosto il confronto tra 3000 foto scattate in condizioni difficili di luce umidità eccetera.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 22:00





Stampe fatte

La fuji era più incisa, ma solo quello e per l'obiettivo, 35 1.4 fuji surclassa 85 1.8 canon

Però 70-200 2.8 canon rimane nitido quanto il 35 f1. 4 offrendo molto altro, è in corredo per fortuna :)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 22:02

Io penso che pochi megapixel a bassi iso poi...su un sensore aps-h o full frame ...non possono far altro che produrre belle foto.
IO ancora non riesco a staccarmi dal ccd della mia Sony a100...Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me