RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vi chiedo aiuto per un consiglio.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vi chiedo aiuto per un consiglio.





avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2018 ore 17:38

sono nuovo ed inizio presentandomi: ciao a tutti mi chiamo Bernardo.
Mi rivolgo a voi chiedendovi consiglio, sarete tutti molto più esperti di me e qualche dritta mi farebbe comodo.
Premetto che so già scattare con le reflex, ho imparato su una entry level canon e con la eos 33 di mio padre.
Sono un viaggiatore e vorrei raggiungere l'agognato traguardo di avere una Canon da portare sempre nello zaino. Sono inoltre un grande fan del 24-105 (so che molti m'×ranno per questo), ma quando si viaggia leggeri...
Il mio budget purtroppo non mi permette di fare grandi acquisti; posso spendere una cifra intorno ai 400 €.
Le entry level (200d, 2000d, ecc) non mi entusiasmano per niente. cercavo qualcosa di magari anche datato, ma che possa ancora dare grandi soddisfazioni. una macchina che sia robusta e che scatti ancora quasi divinamente. Guardando in giro ho messo gli occhi su qualche vecchissima 5D, sulla 60D e su una 50D.
sapreste darmi qualche dritta? sono fuori strada e magari c'è qualche modello che ho omesso che potrebbe andarmi bene?
vi ringrazio anticipatamente per dritte, consigli e quant'altro.
Saluti.

Bernardo

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2018 ore 19:29

5d o se non ti spaventa il peso 1ds mk2

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2018 ore 21:00

volendo hai anche la 7D in quel range di prezzo che è ancora un'ottima macchina, anche se il 24-105 potrebbe essere lungo.
La 5d la lascerei stare, soprattutto con un budget limitato essendo vecchia rischi che per una minima cavolata la devi buttare, senza contare che ormai sente il peso degli anni su praticamente tutta la linea.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 12:23

secondo voi mi conviene aggiungere qualcosa e prendere la 5d mark II?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 12:52

NI, per quanto già obsoleta è una macchina ancora gestibile, però ha un rapporto prezzo prestazioni abbastanza scadente in quanto se arrivi a quei budget (7-900 euro) ha molto più senso puntare ad una 6d in quanto la trovi ad un prezzo sostanzialmente uguale e poi ha prestazioni superiori su praticamente tutto visto che per quanto l'af della 6d non sia il top quello della 5d2 è ancora peggio, poi come sensore non c'è storia con la 6d e in generale è una macchina molto più aggiornata e recente.

Io cmq non disdegnerei una aps-c, la 200d che tu hai ritenuto una entrylevel non lo è per nulla, è un mezzo capolavoro di macchina, piccola e prestante per quello che costa, unico neo l'af a 9 punti, ma che è probabilmente adatto al 90% delle foto, in ogni caso la 200d è in grado di surclassare ampiamente 60d, 50d e 5d a livello di prestazioni, avvicinandosi quasi a quelle della 5d2 che ormai è una macchina che ha 10 anni, per quanto 5d e 5d2 siano FF l'età si sente e un'apsc nuova facilmente fa foto migliori con un prezzo inferiore.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 13:01

ciao Matteo N. guardando le foto scattate dalle rispettive macchine su juza (anche considerando quelle scattate con obbiettivi con prezzi ancora abbordabili) la 200d non sembra rapportabile né alle 5d né alle 5d mark II. dovessi scegliere tra una 6d usata e una 200d nuova andrei sulla 6d senza pensarci un solo secondo

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 15:33

le foto qui su juza tieni conto che fanno testo meno di zero, se vuoi fare dei veri confronti i metodi sono altri, prima di tutto sono foto elaborate e compresse, praticamente mai ci sono file a piena risoluzione, in secondo luogo poi c'è da vedere con che ottica è stata usata la 200d, perchè facilmente chi la prende è facile che non la abbini a ottiche congrue o la usi per foto non troppo "impegnate", al contrario di 5d e 5d2 che facilmente sono sempre usate con ottiche pro e per usi più impegnati. Ad ogni modo se riesci a superare il vincolo budget la 6d potrebbe essere un buon compromesso avendo già il 24-105 e immagino altre ottiche da FF.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me