RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

moltiplicatore


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » moltiplicatore





avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2018 ore 14:11

Buongiorrno, ho una canon 80d e un obiettivo canon 100-400 is 1 che da quello che ho letto non si puo moltiplicare, sia perche a livello qualitativo non conviene sia perche perderebbe l'autofocus, per me fondamentale in quanto lo usa per avifauna.
la mia domanda è: se prendessi un 500 mm potrei moltiplicarlo? dipende dall'obbiettivo o dalla macchina?
grazie mille

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2018 ore 20:46

Kenko 2x e vedi la luna ! Senza perdere AF

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 18:49

Sei sicuro?? il mio è la prima versione ovvero il pompone

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 21:54

I Kenko DGX pro, pur registrando i dati corretti sugli exif, hanno l'elettronica che non si fa rilevare durante la messa a fuoco, quindi la macchina non stacca l'AF pensando di aver davanti solo l'obiettivo liscio. In alcuni casi i risultati sono ancora buoni, soprattutto con ottima luce e soggetti contrastati, altrimenti il fuoco potrebbe diventare piuttosto incerto.
Poi ci sono anche tutti gli altri moltiplicatori economici che proprio non avendo i contatti dedicati nonvengono mai rilevati e nemmeno negli exif, dove troverai solo i dati di focale e diaframma dell'obiettivo non moltiplicato; spesso hanno anche qualità ottica inferiore che si aggiunge ai problemi di messa a fuoco spesso incostante e difficoltosa.

Il 500/4 con il 1.4x diventa 5.6 quindi non avresti problemi di AF ma a che prezzo?

Inoltre ricorda che è sempre meglio (MOLTO MEGLIO!!) accorciare le distanze che allungare le focali.
E personalmente con la dovuta tecnica di avvicinamento molte volte mi sono trovato troppo lungo a 400mm su APS

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 22:24

grazie mille regolus!

user28347
avatar
inviato il 18 Aprile 2018 ore 22:28

io li butterei i moltiplicatori

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 22:28

Mimetismo e avvicinamento e' il
segreto. E poi il tuo pompone su 80d a fine corsa e' gia' un 600mm. Un bel tele
spinto.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 22:53

ok... è che a volte vedo delle foto con uccelli (sicuramente croppati) ma pieni di dettagli e perfettamente nitidi...
ma forse devo smetterla di vedere foto di 1xd mark 2 e 600 mmSorriso

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2018 ore 23:24

io li butterei i moltiplicatori

applauso

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 23:36

Ok, quelli di una volta, ma gli attuali sono davvero ottimi. Niente a che vedere con roba vecchia.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 9:47

Ang80, non è certo semplicissimo e immediato, ma con un ottimo mimetismo e tanta pazienza e studio del soggetto e dell'ambiente si arriva ad avere, per esempio, un cavaliere a pochi metri; e i particolari delle piume ben nitidi non sono più un problema.
Però, la fotografia naturalistica non è solo fotografare le singole barbe delle piume, non concentrarti solo sul dettaglio a tutti i costi, cerca magari anche di raccontare come e dove vive quello che inquadri; my two cents , come dicono gli americani ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 15:26

Ottimo regulus.. ho comprato Kenko 2x pro 300..

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 15:50

signori potreste dirmi come e con che programma caricare le foto? vi farei vedere foto di avifauna con la 80d (dato che dicono che nessino le fa... di quanto devo rimpicciolirle le foto? grazie

user28347
avatar
inviato il 19 Aprile 2018 ore 16:21

mettile sul sito in jpg 2000 il lato piccolo va benissimo per tutti e poi fai il link qui

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me