RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

B&N







avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 16:56

Ciao, voi scattate già in bianco e nero o lo modificate poi in seguito?
Cosa è meglio fare?

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 17:07

io da sempre ho preferito portare a casa scatti in RAW, quindi con il massimo dei dati che la fotocamera puo offrire, inevitabilmente scatti a colori.

Il bianconero l'ho sviluppato come concezione da quando mi dedico alla fotografia di reportage di viaggio e, soprattutto, per la mia incapacità di postprodurre a dovere il colore. Quindi, anche se "vedo" la foto in termini di luce e contrasto, preferisco sempre partire da un file a colori e pian piano modellarlo verso la mia idea di partenza al momento dello scatto.
Quindi massima attenzione a geometrie e contrasti per far si che la foto non risulti piatta, e poi via software viro tutto al BN.
Uso Lightroom per le correzioni piu semplici e poi passo al software dedicato Silver EFEX PRO 2 di Nik software

Cosa sia meglio fare non saprei dirlo con assoluta certezza, vero che le moderne mirrorless aiutano molto coi loro mirini elettronici a visionare in tempo reale l'effetto bianconero prima dello scatto, ma bisognerebbe regolare ad hoc la macchina in ogni situazione di luce prima di fotografare. Lavorando in post si semplifica parecchio perche posso applicare filtri colore (rosso, arancione, giallo, verde, blu) a seconda della scena con calma dalla sedia di casa.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 18:14

Ma perche' non scatti in jpeg + raw? Vedo che usi fuji e il bn fuji in jpeg lo trovo spettacolare. Cosi' hai sia il raw ma in ogni cado anche un jpeg all'evenienza pronto

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 18:25

Faccio solo bianconero da sempre e assolutamente, in digitale, parto dal colore.
Questo perché lo trovo più rispondente alla logica stessa del bianconero, nel senso che anche un tempo si trattava di un processo: in parte sul campo (sostanzialmente attraverso l'uso dei filtri) e in parte in fase di stampa (dove si regolavano una serie di parametri oggi affidati alla post, come luminosità, contrasto, eventuali intonazioni...). In fondo anche la nitidezza, in larga misura, dipendeva dall'allora post...

Nemmeno io dico certamente che "è giusto così", ma soggettivamente lo preferisco: il bianconero è in larga parte frutto delle relazioni cromatiche presenti nella scena e oggi, rispetto all'uso di un filtro fisso in quanto tale (che spesso non era nemmeno così immediato sostituire), questo aspetto è controllabile molto più specificamente.

Ciao
F

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2018 ore 19:47

Dipende come "vedo" la foto, a seconda delle situazioni; nella peggiore delle ipotesi, la realizzo a colori e in b/n, ho l'impressione che direttamente in b/n la resa sia migliore, ma ammetto che è una mia valutazione assolutamente soggettiva.
Ho caricato recentemente e sto imparando ad usare con grandissima soddisfazione il programma Silver Efex pro 2 per la post produzione e (finalmente), con tutte le regolazioni disponibili, compresi i profili delle pellicole b/n più utilizzate, vedo un b/n che mi soddisfa.

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2018 ore 19:52

RAW --> Canon DPP --> Silver Efex

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 20:13

Anche io parto dal colore e poi elaboro in BW utilizzando anche Silver Efex.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 21:12

Non sono un grande specialista...
Parto dal raw a colori, così posso applicare in post una filtratura calibrata finché trovo l'equilibrio che mi piace.
Credo che partendo dal bn in camera, questo non si possa più fare in post.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 21:21

Il raw e' sempre a colori. Il bn in camere e' gia' il jpeg che esce fuori pronto. Quindi se scatti in jpeg piu' raw hai tutti e due

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 21:33

Io parto dal colore e solo in raw, poi così facendo hai sempre due opzioni, anche Chaplin nel girare Il Grande Dittatore scelse i colori dei costumi per ogni scena per la resa dei colori quando convertiva il tutto in bianco & nero finale
cordialmente
Beppe

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 21:39

dal colore puoi andare in bianco e nero.

dal bianco e nero non puoi andare al colore.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2018 ore 14:36

grazie mille a tutti

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2018 ore 18:34

Straquoto il consiglio di Massimiliano.
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2018 ore 18:43

dal colore puoi andare in bianco e nero.

dal bianco e nero non puoi andare al colore.


Voilà. Penso che il thread sia chiuso MrGreen

user148740
avatar
inviato il 16 Aprile 2018 ore 23:10

Non so con le altre macchine ma con sony a7r2 se imposto b&w mi da nel mirino gia il bn cosa che in effetti mi fa strano all inizio dicevo no no no adesso però lo lascio sempre così, mi fa il jpg gia in b&n anche se io di solito lo cancollo e ho il raw preompostato in bn ma che posso anche ripristinare a colori con il software sony. Lo uso da poco tutto il processo e mi piace anche se devo affinare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me