user2904 | inviato il 30 Ottobre 2012 ore 21:30
Sarà autosuggestione, sarà il diaframma bello aperto...però più uso la mark iii e più mi convinco che scatti "così tridimensionali" con la 600D non li avrei mai fatti. E' molto "3D" o sembra così solo a me? Perdonate lo scatto veramente insulso ma l'ho fatto stasera rientrando così alla cavolo.
 |
| inviato il 30 Ottobre 2012 ore 21:40
un bel salto di qualità direi ;) |
| inviato il 30 Ottobre 2012 ore 21:43
Foto della settimana |
| inviato il 30 Ottobre 2012 ore 22:10
E' proprio questa la magia del full frame: uno si innamora anche di uno scatto al bidone della spazzatura Complimenti per l'acquisto, spero di seguire a breve! |
user2904 | inviato il 30 Ottobre 2012 ore 22:22
“ E' proprio questa la magia del full frame: uno si innamora anche di uno scatto al bidone della spazzatura „ E' proprio così! Adesso mi piace di più fotografare qualunque cosa, anche soggetti assurdi |
| inviato il 30 Ottobre 2012 ore 22:30
Le FF, come gli 85 1.2 danno dipendenza ahahahaha Io ne sono la prova tangibile |
| inviato il 30 Ottobre 2012 ore 22:38
se monti la stessa lente sulla 600D hai lo stesso effetto. che i FF siano più 3D è la più grande leggenda metropolitana degli ultimi 10 anni. anche quando c'era la pellicola avevano tutti un 24x36, ma non ho mai sentito il termine 3D sono più grandi, quindi più semplicemente lo stesso soggetto viene inquadrato più da vicino, in questo modo lo spazio tra il soggetto e il fotografo diminuisce e in proporzione quindi cresce lo spazio tra il soggetto e il fondo, diminuendo la PDC. tutto qui. |
| inviato il 30 Ottobre 2012 ore 22:42
Ultrasonic NON concordo con ogni tua parola... Ma i gusti sono gusti..! |
user2904 | inviato il 30 Ottobre 2012 ore 22:46
“ che i FF siano più 3D è la più grande leggenda metropolitana degli ultimi 10 anni. „ Difatti ho premesso che potrebbe trattarsi di semplice suggestione, anche perché, prima di passare a FF, avevo letto più volte questo tuo punto di vista (non condiviso da tutti però). C'è da dire però che usandola la sensazione di maggior tridimensionalità l'ho avuta subito e ben percepibile. Boh..sarà solo la minor pdc a parità di lenti su FF, non lo so. |
| inviato il 30 Ottobre 2012 ore 22:51
“ se monti la stessa lente sulla 600D hai lo stesso effetto. „ non proprio, a parità di distanza avresti due immagini differenti, a parità di immagine avresti due distanza differenti e PDC, ergo lo stesso effetto non lo raggiungeresti, a meno che tu non scatti alla stessa distanza e poi croppi il file del FF fino a farlo diventare un file Aps-C.... |
user2904 | inviato il 30 Ottobre 2012 ore 23:00
Si Barone, hai ragione, lo so. Intendevo quello. Cmq "a sensazione" le foto con la FF davvero mi sembrano più tridimensionali, ma ogni volta che si tocca questo argomento spuntano i pareri più contrastanti (anche di gente esperta). |
user1193 | inviato il 30 Ottobre 2012 ore 23:33
Ricky, lo sono. Un tempo si sentiva "ariosità" forse al posto di "tridimensionalità", comunque il concetto è quello, forse visto che l'aps-c era pressoché inesistente il confronto si faceva col medio formato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |