| inviato il 14 Aprile 2018 ore 12:47
Sono mesi ormai che non prendo in mano la mia 5dmk3.avevo iniziato col voler spendere 400 euro per una bridge e ne ho spesi 1200 per la 70d con altri 800 di sigma 18-35 art. Ci ho lavorato in discoteca per un po cambiando, per "provare", una svaria di obbiettivi dal 50 1.2 al 70-200 2.8 ii Poi ho trovato la pace dei sensi con 5dmk3 e 85 1.2ii capolavoro di lente e ottimo corpo.solo che ormai da mesi non ho la volglia di prenderla e uscirci.per il peso da portare dietro o per pigrizia di post produrre i raw. (Ne ho di vecchi ancora su sd da convertire). Ormai con l's7/s8 faccio foto che rimangono per il web e mi sembrano discrete viste su schermo piccolo.non ci lavoro piú da quando ho preso la 5dm3 (forse se avessi tenuto la 70d avrei cobtinuato?) e non esce di casa da mesi. Ho già messo in vendita il corredo e se trovo una buona offerta vendo tutto xô mi sento come se stessi vendendo mio figlio. C'ê qualcosa che puô farmi tornare la voglia di portarla con me?magari una più piccola,piú leggera?o é come un brutto male e finirei col vendere anche quella? |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 12:48
Passa a Mirrorless... |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 12:50
passa prima a casa mia..mi lasci la roba....e poi vai dove ti porta il vento... |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 13:09
Compatta "PRO" e vivi felice Anni fa dopo un viaggio di quasi un mese in Australia con moglie ed amici, dove avevo con me solita Reflex FF e ottiche varie, ho avuto il rifiuto quasi "fisico" delle fotografia Cosa che era avevo già percepito nei viaggi precedenti. Pesi, volumi, cambio ottiche, (giusto) fastidio dei compagni di viaggio non dediti a fotografare se non come foto ricordo (che hanno il loro grande valore per le persone!) Ed ho mollato tutto Sono stato in altri posti con la compattina punta e scatta. Non volevo sapere più di scocciature Poi scoprii le compatte di buon livello (NIKON P7000, P7100, P7700, P7800) Comandi manuali stile relflex Buona ottica Leggere Tuttofare Ho ritrovato il divertimento nel fotografare e le mie belle foto le ho portate a casa Per anni solo con queste in giro per Europa e mondo Comunque moooolto meglio degli smartphone Ora sto vedendo se "sopporto" ancora il cambio ottiche (sto riprovando m4/3 e forse anche Fuji). Mal che vada resterò con compatte PRO (cosa alla fine più probabile) Quelle attuali hanno sensori meno "piccoli" del passato, ottiche luminose e danno ottimi risultati ... meno di quelli di macchine ed ottiche professionali.... molto migliori di qualsiasi smartphone ciao ! |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 13:52
quali compatte pro? |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 14:15
Penso a qualsiasi compatta di buon livello che a seconda del sito definiscono "Per fotoamatori" - "Professionali" - "Per Professionisti ed Appassionati" - "Di alto livello" ecc. Ad ottica fissa come le Fuji Serie X100-S-T-F, X70 Le varie fotocamere della serie G canon con sensori da 1' fino ad APS-C Anche la Sony serie RX100 III, IV, V Panasonic LX100- LX15 Leica DLUX Typ 109 Sono alcuni esempi, sicuramente altre me ne dimentico A seconda di gusti e necessità vi sono fotocamere compatte (alcune anche tascabili) che, pur non avendo sempre la possibilità di raggiungere i risultati di Fotocamere come Reflex/Mirrorless con ottiche intercambiabili di qualità, possono comunque far portare a casa ottimi scatti anche in condizioni di luce non perfette e divertendosi. E sono perfette nei viaggi, weekend, gite, ecc. dove si è in compagnia di moglie e/o amici che non sono amanti della fotografia dove lo scatto è spesso da eseguire velocemente |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 14:41
Se ti riduci a fare fotografia senza la reflex vuol dire che non hai più stimoli...fotografia=REFLEX....Ho fatto una gita sulle Alpi portandomi dietro una Mirrorless e una compatta, morale ho rimpianto a lungo quella scelta. Io dico che a discapito della praticità, mai più senza reflex.!!!!altra roba.!!!! Mirrorless.???compatte..??? e come fare all'amore vestiti e con il cappotto..!!! |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 14:43
|
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 14:50
|
user117231 | inviato il 14 Aprile 2018 ore 16:13
La risposta è dentro di te... ed è quella giusta. Passa a niente. |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 18:31
Lord quel problema lho riscontrato anche io, correre perchê chi ê in tua compagnia non perde tempo a fotografare se non punta e scatta col cellulare, e rimani indietro, e nom te lo godi perchê sei praticamente da solo xD Giordano52 non ê che non ho piú stimoli perchê col cellulare ci fotografo sempre, ho la memoria intasata di foto che mi piacciono sia per composizione che luci ecc peró indubbiamente sono una ciofeca viste su monitor grande e rosico puntualmente per non averla avuta a portata di mano la reflex |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 18:38
Una compatta anche non pro. Io la uso da anni e mi diverto un mondo. A volte vorrei passare a sistemi ad ottiche intercanbiabili per avere più qualità d'immagine ma poi penso che non mi divertirei come ora e rimando l'acquisto. Poi con tutti sti formati di sensori non si capisce a priori quale livello di qi ci può più o meno soddisfare. Bisognerebbe fare la via crucis in ogni formato per capirlo |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 18:57
Ho un caro amico che per smania e per alleggerirsi, nel giugno scorso ha fatto fuori tutta la sua attrezzatura(Canon 5dmk3, Canon 70-200f4is, Canon 85 1.4, Canon 50 1.4, Canon 24-105 is.) Ha comperato una compatta mirrorles con alcuni accessori...morale della favola a dicembre rivenduta ed ha ripreso(usata) la 5dmk3 con due/tre obiettivi. Non dico altro.... |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 19:00
la voglia di fotografare non si misura in KG. Ma in idee oppure puro divertimento. mancando queste due cose meglio niente. Almeno ne guadagna il portafoglio |
| inviato il 14 Aprile 2018 ore 22:54
Prova una compatta ad ottica fissa. Ricoh grII o fuji x100s o successive. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |