RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora sul tasto Af-On


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ancora sul tasto Af-On





avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 9:52

premetto che ho letto tutte le discussioni sull'uso del tasto Af-On , sui suoi benefici e sul perchè sia meglio usarlo e disabilitare dal tasto di scatto principale la funzione di Af e lasciare solo la funzione di Misurazione Esposimetrica,

è da qualche settimana che sto provando le mie due ff con questa modalità ma non mi trovo....la funzone di impostare l'Af solo con il tasto Af-On la trovo utile solo nel o nei casi dove la MAF resta sempre la stessa, mi vieni in mente un paio di settimane fa la Cresima/Comunione di 28 bambini che nel momento dove ricevono i Sacramenti sono sempre nello stesso punto....ma poi ? sempre per restare in tema di quella cerimonia : per tutto il resto delle foto la MAF cambiava continuamente quindi il tasto af-on non serviva...oppure altro uso utile dal tasto af-on mi vien in mente la fotografia Macro.

non riesco ad abituarmi anche perchè, come ho letto nei vari 3D, se usi il tasto Af-On devi usare "due tasti" quando prima ne usavi solo 1....ed inoltre usare il pollicione che sia sul tasto af-on o impostando il tasto di blocco Ae ( come fanno molti) non è che sia comodo ed immediato come usare l'indice nel tasto principale.

spiegatemi meglio e se i va ne "ri-discutiamo" sui pregi ed eventuali difetti di questa impostazione, o chi lo usa e perchè e in quali foto o situazioni e "chi non lo usa e perchè "
grazie

Ps: uso sempre "af one shot" e "maf solo sul punto centrale", è per quello che non sento la necessità di impostare l'af-on ?

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 17:54

nessuno usa più il tasto Af-On ?
o : dopo varie prove non lo usa più e perchè ?
grazie

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 18:32

Ti sei già risposto da solo nelle ultime 3 righe del primo post.
L'uso del af on ha senso per me solo se usi AF-C in modo da passare rapidamente da una maf continua al blocco AF. Ormai la uso da anni e la trovo comodissima.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 19:04

grazie Pisolomau della risposta !
quindi in AF-C ha un senso e ti ringrazio di avermi spiegato come lo usi .
in Af one shot quindi anche secondo te "non ha tanto senso " ?
( ultime righe intendi : PS: uso sempre............? )

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2018 ore 19:10

In one shot ha meno senso ma nessuna controindicazione!

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 19:13

Si esatto. In one shot come dici tu avere maf e metering sul tasto di scatto è più comodo.
Dipende molto dal tipo di scatti che fai. Afc e af on è l'ideale per scatti a soggetti che alternano pausa e movimento. Diciamo che questa combinazione ti offre maggior versatilità potendo contare su entrambe le modalità, occorre solo acquisire un po' di coordinazione indice-pollice ma una volta fatto diviene molto naturale.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2018 ore 23:13

In one shot come dici tu avere maf e metering sul tasto di scatto è più comodo


grazie della conferma, era un dubbio che avevoMrGreenspecie dopo tutti i 3d letti e riletti sull'uso del tasto af-on.

qualcun'altro che porta la sua esperienza ?

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 0:45

Io lo uso molto quando sono in punta
su un soggetto sul quale magari voglio scaricare una raffica, mentre sto' aspettando il
momento piu' espressivo e migliore per ritrarlo. Ma lascio attiva anche la MAF sul tasto di scatto, sia mai che nel momento voglia decentrare il soggetto e stacchi il pollice dal tasto posteriore settato su MAF per spostarlo sul joystick per spostare il punto di messa a fuoco. Setto tutti i tasti sulla macchina PV, FN1 e anche il tasto sul corpo del tele (quello sul barilotto per intenderci). Uso di solito MAF a gruppi per le riprese frontali settato di default, sul tasto del tele il punto singolo centrale e su quello PV assegno i 25 punti per i soggetti grandi. Su Nikon son parecchio personalizzabili e mi ci trovo bene.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 8:15

@Banjo-----grazie , a parte che ho capito che tu lo usi per caccia fotografica con impostazioni che non uso , mi dai una conferma che con one shot è più pratico "tutto sul tasto di scatto" .
tra parentesi , leggo nel tuo mess di Pv FN1 ,25 punti, joystick per spostare la Maf......bravo , lo dico sinceramente, pensa che io sono uno di quelli che usa "la reflex digitale" ancora nello stesso modo che usavo le mie Nikon F2a e F2as SorrisoSorriso fuorchè invece che la pellicola ho la scheda.....

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 11:08

Io ho provatoad usare il tasto AF-on ma ,poichè guardo nel mirino con l'occhio sinistro, il pollice entra in conflitto fisico col resto della faccia ed è molto scomodo MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 12:12

Però anche in AF-S ha un suo perchè, quando si vuole catturare un' espressione del viso un momento particolare durante una cerimonia o un evento (vedi la cerimonia a cui ti riferivi nella prima parte) ad esempio AF sul volto e lo o gli scatti quando c'è una smorfia, una posizione particolare degli occhi o della testa senza dover usare la raffica, sono attimi ma devi solo fare click senza aspettare la conferma dell' AF.
Poi se non ci fai pace non è obbligatorio usarlo e usi la fotocamera come ti è più congeniale.
Buonissima domenica a tutti voi.
Gigi

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 14:37

(vedi la cerimonia a cui ti riferivi nella prima parte


si durante il momento della comunione e cresima , dove tutto si svolge nello stesso punto , impostare Af-On sarebbe stato meglio in modo da avere sempre la stessa maf invece di dover focheggiare ogni volta ( pensa 28 bambini e due/tre foto a bambino X due perchè era cresima e comunione ....af-on avrebbe anche stressato meno il tasto scatto e sarei stato più veloce ancora), ma per il resto della cerimonia con la modalità standard andava più che bene.
grazie dell'intervento.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2018 ore 14:42

Attenzione pero' che il tasto AF sul tasto di scatto da' subito il senso che si sta' mettendo a fuoco per poi scattare. Il tasto AF posteriore non da' quell'immediatezza tattile per capire cio' che stiamo facendo subito. Con il tempo ci si abitua. Ma ci vuole un poco.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2018 ore 13:13

il tasto AF sul tasto di scatto da' subito il senso che si sta' mettendo a fuoco per poi scattare. Il tasto AF posteriore non da' quell'immediatezza tattile per capire cio' che stiamo facendo subito


esatto !

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2018 ore 14:35

Che vuol dire AF-C e AF-S?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me